Slavoj Žižek
Due settimane fa, durante la promozione del suo nuovo film a Città del Messico, Harrison Ford ha detto che “L’America ha perso il suo ruolo di guida morale e la sua credibilità.” È così? Insomma, quando mai gli Stati Uniti hanno esercitato il ruolo di guida morale sul mondo? Durante la gestione Reagan? Con Bush? Gli Stati Uniti hanno perso quello che non hanno mai avuto. Anzi, hanno perso l’illusione (da qui la parola “credibilità” usata dall’attore) di avere questo ruolo di guida morale. Con Trump è semplicemente tornato ad essere visibile ciò che è sempre esistito. Nel 1948, subito dopo l’inizio della Guerra Fredda, questa verità fu formulata con franchezza brutale da George Kennan:
“Noi [gli Stati Uniti] abbiamo il 50 percento della ricchezza mondiale ma rappresentiamo appena il 6,3 percento della popolazione. Data questa situazione, il nostro vero compito nel periodo che inizia […] è di mantenere questa posizione di disparità. Per farlo, dobbiamo mettere da parte ogni sentimentalità […], dobbiamo smettere di pensare ai diritti umani, al miglioramento dello stile di vita e alla democratizzazione.”
Fonte: Blog da Boitempo