Articoli pubblicati in ordine alfabetico
Dal numero 1 al numero 100
- 59 Missili sulla Siria • martedì, 18 aprile 2017 - L’America che ti aspetti. ~ Kelly Kvee Continua a leggere →
- A Cazzotti! • mercoledì, 10 luglio 2019 - Qualche riga Continua a leggere →
- A Chi Chiederanno un Risarcimento i Poveri? • martedì, 13 Maggio 2014 - Dietro i mondiali di calcio di Brasile 2014 c’è il fascismo in versione tropicale.
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- A Proposito di “Post-umano” • mercoledì, 5 settembre 2018 - Il post-umano è un’invenzione di alcuni uomini in cerca di visibilità ~ Astro Calisi Continua a leggere →
- Abbattere le Statue? • venerdì, 10 luglio 2020 - … fare finalmente i conti con il colonialismo italiano e gli intrecci fra colonialismo, sessismo, madamato e liberare finalmente il senso comune dallo stereotipo italiani brava gente ~ Franco Romanò Continua a leggere →
- Adorno e il Jazz • mercoledì, 18 marzo 2020 - Il jazz dovrebbe essere riconosciuto come un idioma, un linguaggio originato da un contrasto tanto originario quanto irrisolvibile, dall’incontro di elementi di musica europea e di musica africana ~ Giuseppe Rubinetti Continua a leggere →
- Aerostati Evoluti • venerdì, 13 settembre 2019 - Chi sono i leghisti meridionali? ~ Francesco Maria Pezzulli Continua a leggere →
- Ah, gli austriaci! • mercoledì, 17 febbraio 2021 - Le menti piccolo borghesi nella crisi ~ Thomas Meyer Continua a leggere →
- Ai tempi dei tempi • domenica, 30 Maggio 2021 - La struttura della società urbana dipendeva in larga misura dalla circolazione e dall’impiego del denaro ~ Jacques Le Goff Continua a leggere →
- Al Bando il Ricettario Anarchico! • sabato, 11 aprile 2015 - Cosa non farebbero i politici per fare pubblicità ai loro nemici!
~ Cyrus Farivar Continua a leggere →
- Al Diavolo le Buone Intenzioni • sabato, 20 Maggio 2017 - L’incapacità della media borghesia occidentale di dialogare con il terzo mondo. ~ Ivan Illich Continua a leggere →
- Al Diavolo! • sabato, 23 novembre 2019 - Letture ~ es Continua a leggere →
- Alla Conquista dell’Anima (I) • martedì, 24 marzo 2015 - Non è che alla fin fine il nuovo ordine mondiale si riduce ad una battaglia per la conquista della vostra anima?
~ Brandon Smith Continua a leggere →
- Alla Conquista dell’Anima (II) • mercoledì, 25 marzo 2015 - Non è che alla fin fine il nuovo ordine mondiale si riduce ad una battaglia per la conquista della vostra anima?
~ Brandon Smith Continua a leggere →
- Alla Normalità ci Torni Lei! • mercoledì, 24 giugno 2020 - Il “soggetto autonomo” non sopporta, prende come un affronto le restrizioni imposte dalla pandemia, nella sua megalomania narcisista incita alla rivolta che restauri la normalità di una sottomissione “autonoma” alla vecchia condizione capitalista ~ Herbert Böttcher Continua a leggere →
- All’animaccia! • giovedì, 1 aprile 2021 - Non nutro ammirazione di nessun genere per Vladimir Putin o Donald Trump, ma quello che ha detto Joe Biden in una intervista recente concessa a George Stephanopoulos mi ha quasi fatto rimpiangere l’era di Trump ~ Slavoj Žižek Continua a leggere →
- All’erta Stiam! • venerdì, 24 aprile 2020 - Pare che l’Italia stia combattendo una guerra, con i suoi fronti, la prima linea, le retrovie, il fronte interno, l’economia di guerra e così via ~ Armando Lancellotti Continua a leggere →
- Alternative Infernali • martedì, 29 settembre 2020 - Un saggio di fanta-teoria sui modi di governo che verranno: come l’emergenza Covid-19 sta cambiando i linguaggi e i metodi del potere che, in maniera differente dai “saperi totali” del passato, oggi “non sa, non può, non vuole” ~ Amador Fernández Savater Continua a leggere →
- Alternative Popolari alla Guerra alla Droga • venerdì, 19 ottobre 2018 - La guerra alla droga è un fallimento e pare che sempre più persone se ne accorgano ~ Logan Marie Glitterbomb Continua a leggere →
- Altro Giro, Altra Corsa • domenica, 14 giugno 2020 - La distanza tra l’economia finanziaria e la realtà è la conferma più evidente di una fuga nell’irrealtà come mai era avvenuto prima ~ Maurilio Lima Botelho Continua a leggere →
- Amare il Grande Fratello? • mercoledì, 27 Maggio 2020 - il potere, senza dover costringere nessuno ad accettare la sua verità, è capace di deresponsabilizzarsi e di farcela prendere con i runners anziché con chi ha obblighi politici nella gestione sanitaria dell’emergenza ~ Gabriele Drago Continua a leggere →
- Amazon e il suo Monopolio • lunedì, 19 marzo 2018 - Il capitalismo è una forma di organizzazione sociale per sua natura predatoria ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Amburgo Sola Andata • martedì, 22 agosto 2017 - Cronache amburghesi. ~ Akkraak Continua a leggere →
- Amina • lunedì, 29 luglio 2019 - Hanno rubato le loro ricchezze, le hanno portate in altri mondi, e con esse hanno finanziato le grandi potenze di oggi ~ Obdulia Molina Jara Continua a leggere →
- Anarchismo e Questione Sessuale • lunedì, 19 febbraio 2018 - Quando il legame lega troppo ~ Emma Goldman Continua a leggere →
- Anarcofobia e Spettacolo • lunedì, 3 settembre 2018 - Cosa spinge gli autori contro gli anarchici? ~ Roderick Long Continua a leggere →
- André Gorz e la Fuga dal Capitalismo • mercoledì, 13 giugno 2018 - Il modo più promettente di risolvere la crisi capitalista di oggi passa per la demercificazione della produzione e del consumo ~ David Bollier Continua a leggere →
- Anniversari • sabato, 10 aprile 2021 - Succede spesso che gli storici facciano cominciare il XX secolo nel 1914 ~ Jérôme Baschet Continua a leggere →
- Annulliamo il Debito Pubblico • venerdì, 1 luglio 2016 - Il debito pubblico è ingiusto. È immorale. È un sistema di ridistribuzione del reddito a vantaggio dei ricchi. E dev’essere distrutto. Continua a leggere →
- Apre la Scuola, Crescono i Suicidi • lunedì, 18 settembre 2017 - Il nuovo anno scolastico per qualcuno porterà ansia e depressione. ~ Kerry McDonald Continua a leggere →
- Aree Interdette ai Lavoratori • sabato, 5 luglio 2014 - Quello che i media convenzionali non vi diranno mai sui mondiali di calcio brasiliani.
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- Argomenti No-fly • venerdì, 28 giugno 2019 - Un sacco di cose stanno succedendo nel mondo ~ Dmitry Orlov Continua a leggere →
- Aria Pulita, Finché Stiamo Fermi • venerdì, 12 giugno 2020 - Vi siete chiesti cosa sta succedendo all’atmosfera delle nostre città in queste settimane di immobilità obbligata? ~ Fausto Continua a leggere →
- Arrabattarsi all’italiana e Guai ai Giovani • lunedì, 12 novembre 2018 - I giovani italiani hanno perduto a spanne ~ Fausto Continua a leggere →
- Arriva l’imperatore! • mercoledì, 8 aprile 2020 - Donald Trump, se è scaltro, cancellerà le elezioni con la scusa dell’emergenza per poi dichiarare la nascita di una presidenza imperiale con il compito di salvare il capitale e il mondo dai “tumulti rivoluzionari” ~ David Harvey Continua a leggere →
- Arrivano i Beni Comuni • lunedì, 29 ottobre 2018 - Non sono forse i beni comuni una mera forma di proprietà precapitalista di cui oggi sopravvivono solo alcuni resti? ~ Stefan Meretz Continua a leggere →
- Arrivano i buoni • martedì, 20 aprile 2021 - Mark Carney ha pubblicato un libro ~ Michael Roberts Continua a leggere →
- Asinara e Pianosa, due Magnifiche Isole di Concentramento • mercoledì, 25 gennaio 2017 - Pianosa e l’Asinara... le violenze, le vessazioni, le indecenze... E sappiamo che ci furono morti, “pentimenti”, suicidi. ~ Carmelo Musumeci, Francesca De Carolis Continua a leggere →
- Aspettando Amsterdam • martedì, 8 giugno 2021 - Tra XIX e XX secolo almeno tre pensatori di primo piano hanno proposto una definizione di capitalismo ~ Jacques Le Goff Continua a leggere →
- Aspirazioni e Sopportazioni • lunedì, 11 giugno 2018 - Non vi è nulla di più impressionante del fatto che una popolazione di due bilioni di persone non trovi la forza per eliminare un pugno di oppressori e guerrafondai biopatici ~ Wilhelm Reich Continua a leggere →
- Attaccatevi al Tram! • mercoledì, 23 ottobre 2019 - Uber vedrà mai il profitto? ~ Len Sherman Continua a leggere →
- Auguri Vivissimi! • domenica, 3 Maggio 2020 - Scopriamo ora, con l’epidemia, che anche se le fabbriche sono paralizzate la classe geosociale di chi presta assistenza deve continuare a lavorare, e mi sembra appropriato dedicare questo primo maggio a loro e non alla tradizionale classe lavoratrice industriale ~ Slavoj Žižek Continua a leggere →
- Autonomia Felice • venerdì, 20 dicembre 2019 - I can’t you can’t he kant ~ Joaos Continua a leggere →
- Autorità, Se È Un Bene Perché Ci Fa Sentire Così Male? • lunedì, 2 settembre 2013 - Immagina di guidare da solo, e di guardare lo specchietto, e di vedere una macchina della polizia che ti segue. Ti senti fiducioso e sollevato? Pensi: “Sono contento di essere protetto e servito”? Ne dubito.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- ‘È il Virus Economico, Stupido!’ • lunedì, 29 giugno 2020 - … di fronte all’impatto traumatico di Covid-19 non dovremmo né disperare né rassegnarci, ma piuttosto porci con freddezza la seguente domanda: a che tipo di ‘normalità’ stiamo cercando di tornare? ~ Fabio Vighi Continua a leggere →
- “Devono Imparare a Obbedire” • venerdì, 5 gennaio 2018 - Porte di sola uscita ~ Alessandro Mantovani Continua a leggere →
- “L’opera di Dio” in Somalia (II) • giovedì, 15 gennaio 2015 - Conseguenze non volute, ma facili da immaginare, degli aiuti internazionali.
~ Murray Rothbard Continua a leggere →
- “L’opera di Dio” in Somalia (I) • mercoledì, 14 gennaio 2015 - Conseguenze non volute, ma facili da immaginare, degli aiuti internazionali.
~ Murray Rothbard Continua a leggere →
- “Pubblico-Privato” • venerdì, 20 ottobre 2017 - Noi paghiamo, voi pagate, essi incasano. ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- È Caduta la Scenografia • venerdì, 26 giugno 2020 - Quando diciamo che «l’economia deve ripartire», in realtà ci si domanda: «Ma, a proposito, perché mai? Siamo certi che sia una buona idea?» ~ Bruno Latour Continua a leggere →
- È Censura Solo quella degli Altri • giovedì, 15 gennaio 2015 - È vero che i terroristi odiano la libertà di parola. Ma in questo non sono diversi dai paesi occidentali. È solo che impiegano metodi diversi.
~ Erick Vasconcelos Continua a leggere →
- È l’ora della Microproduzione? • mercoledì, 6 Maggio 2020 - Lo sconvolgimento delle catene logistiche operato dalla pandemia dimostra la necessità della rilocalizzazione e della produzione per l’uso locale ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- È Libertario Votare per la Secessione? • venerdì, 16 febbraio 2018 - Il diritto dei numeri? Continua a leggere →
- Babbi e Figli • mercoledì, 29 luglio 2020 - Nessuno dei vari gruppi e espressioni “neofasciste” è esente dai sintomi del fallimento del mercato mondiale che ha portato la produzione tecnologica al suo grado più elevato e che ora espelle gradualmente la forza lavoro, rafforzando le tensioni sociali, portando a galla risentimenti etnici e nazionali e portando in strada una guerra civile diffusa ~ Maurilio Lima Botelho Continua a leggere →
- Bakuninhütte, la casa libertaria • martedì, 12 gennaio 2021 - Breve storia di un luogo d’incontro di anarchici della Germania, con le sue varie vicende a partire dal 1920: da rifugio contadino a centro anarco-sindacalista a centro di addestramento per la polizia! ~ Tierra y libertad Continua a leggere →
- Barriere all’Ingresso e Finte Scarsità • lunedì, 2 giugno 2014 - Le barriere all’ingresso e le finte scarsità create in punta di fucile (di poliziotto) non sono amiche della classe lavoratrice, e chi a sinistra le difende è incoerente e reazionario.
~ William Gillis Continua a leggere →
- Basta la Parola • sabato, 24 giugno 2017 - Al di là dei fatti, contano le parole. ~ Alessandra Daniele Continua a leggere →
- Basterebbe non Distogliere lo Sguardo • mercoledì, 29 aprile 2020 - Anche se la favola ha come protagonisti dei bambini, questi non passano le loro giornate a vivere avventure ma a estrarre cobalto per pochi spiccioli ~ Barbara Balzerani Continua a leggere →
- Beatificare i Draghi • mercoledì, 3 marzo 2021 - Il governo Draghi porta a compimento fenomeni già in atto da molto tempo… ~ Mario Pezzella Continua a leggere →
- Belìn, Turna? • mercoledì, 17 aprile 2019 - La nuova America dei millennial vuole più Stato ~ Tempo Fertile Continua a leggere →
- Bolivia, Anatomia di un Golpe • venerdì, 22 novembre 2019 - È stato proprio il grande successo di Morales, Linera e i loro sostenitori a rappresentare un ostacolo così grande per l’establishment liberale ~ Slavoj Žižek Continua a leggere →
- Brum Brum! • venerdì, 14 febbraio 2020 - Land sembra utilizzare l’antichità del pensiero cinese per avvicinarsi alla teoria accelerazionista ~ Simone Pieranni Continua a leggere →
- Bruma Universale • mercoledì, 30 ottobre 2019 - Non mi viene fuori nulla, ho già ponzato ~ Andréj Platonov Continua a leggere →
- Buffoni di corte • sabato, 9 gennaio 2021 - Giusto qualche ora dopo una delle più stupide debacle mai viste, l’argomento scottante su twitter e i media era il colpo di stato, l’insurrezione, l’ascesa del fascismo ~ Chris Shaw Continua a leggere →
- Buon Natale! • giovedì, 25 dicembre 2014 - Tswanaland, Namibia Bitti, Sardegna
- Buona Pasqua • domenica, 20 aprile 2014 - Temba, Sudafrica, Danza Tswana La Paz, Bolivia, Vals
- Bye bye, Lew! • venerdì, 5 Maggio 2017 - Niente da riassumere. L’articolo dice tutto. ~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Caduti • lunedì, 12 aprile 2021 - Siamo in un periodo storico… ~ Amedeo Bordiga Continua a leggere →
- Cambio di Tormentone • venerdì, 8 Maggio 2020 - La normalità cambia secondo che la si guardi dal marciapiede o dall’alto di un grattacielo ~ es Continua a leggere →
- Cantoni Virtuali • mercoledì, 27 novembre 2013 - Partendo da un esempio storico islandese, Long illustra la teoria dei cantoni virtuali, in cui sottoscrizione di un governo e residenza in un territorio specifico sono separati.
~ Roderick T. Long Continua a leggere →
- Capitalism is Dead • mercoledì, 12 settembre 2018 - La Terra ruota su sé stessa, ma a circolare nel mondo è il danaro ~ Il Tempio dell’ombra Continua a leggere →
- Capitalismo come Religione • mercoledì, 6 novembre 2019 - Il capitalismo è presumibilmente il primo caso di un culto che non consente espiazione, bensì produce colpa e debito ~ Walter Benjamin Continua a leggere →
- Capitalismo e Perversione • venerdì, 15 Maggio 2020 - Disgraziatamente, il plus-godere non si accontenta mai, poiché al cuore del meccanismo scientifico della produzione capitalista sussiste il discorso dell’inconscio, la jouissance intrattabile, la fessura che non si può suturare, nonostante la quantificazione e la volatilizzazione del lavoro, nonostante i sacrifici sull’altare del feticismo di mercato ~ Fabio Domenico Palumbo Continua a leggere →
- Capitalismo e Perversione • martedì, 8 settembre 2020 - Per ogni domanda c’è una merce pronta a non soddisfarla, mentre la ruota del capitale continua a girare, ignara del collasso a-venire ~ Fabio Domenico Palumbo Continua a leggere →
- Capitalismo, Migrazioni, Movimento Operaio • mercoledì, 20 febbraio 2019 - Il modo di produzione capitalistico ha costretto più di una volta i lavoratori a faticose traversate nel deserto ~ Enrico Voccia Continua a leggere →
- Capitolo diciassette • sabato, 30 gennaio 2021 - Prima delle nove del mattino un carro con sopra una modesta collina di carbone uscì lentamente da una delle numerose aperture che… ~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Carcerazione di Massa: Una Nuova Eugenetica? • giovedì, 22 Maggio 2014 - La carcerazione di massa colpisce soprattutto le persone ai margini della società. È una nuova forma di eugenetica?
~ Anthony P. Bradley Continua a leggere →
- Caso Germanwings e Giornalismo Sciatto • martedì, 7 aprile 2015 - Il caso dell’aereo tedesco risveglia la tragedia dei miti insepolti sull’aeronautica civile.
~ Patrick Smith Continua a leggere →
- C’era una Volta in America • lunedì, 26 marzo 2018 - Quando mai è esistita quell’America “unita” in cui tutti “si davano una mano a vicenda”? ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- C’era una Volta in America • lunedì, 23 aprile 2018 - Chi dava una mano ai lavoratori in sciopero, sparati come cani rognosi dai Pinkerton? ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Charter in delirio! • domenica, 9 Maggio 2021 - Quando gli errori di traduzione diventano divertenti e godibili ~ Dario Cecchi Continua a leggere →
- Che Minchia ci Facciamo in Yemen? • martedì, 28 aprile 2015 - L’intervento americano in Yemen non è affatto un errore innocente.
~ Sheldon Richman Continua a leggere →
- Chi È il Vero Statalista? • giovedì, 10 aprile 2014 - L’agroindustria è una creatura virtuale dello stato. Dipende dallo stato giorno dopo giorno non solo per il profitto, ma anche per continuare a vivere.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Chi ci Protegge dai “Protettori”? • lunedì, 26 giugno 2017 - Lo stato di polizia dietro il terrorismo. ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Chi ha Paura della Biologia Sintetica? • venerdì, 31 agosto 2018 - La minaccia della biologia sintetica è un bene per noi e un male per loro ~ Harry Bentham Continua a leggere →
- Chiarimenti • venerdì, 26 ottobre 2018 - Eguaglianza tra il potere e tutti gli altri ~ Sheldon Richman Continua a leggere →
- Chiusi a Chiave • venerdì, 29 giugno 2018 - Il carcere è la struttura portante della società ~ Alfredo M. Bonanno Continua a leggere →
- Ci Salverà la Viltà di Pulcinella • lunedì, 29 aprile 2019 - Le maschere della Commedia dell’arte avevano un indubbio significato politico ~ Giorgio Agamben Continua a leggere →
- Ci Sono gli Indiani • domenica, 20 ottobre 2019 - Qualche lettura ~ es Continua a leggere →
- Ci Sono Tante Cose da Leggere • mercoledì, 1 luglio 2020 - La probabilità che la vita si crei per caso, che una tecnologia così complicata come il DNA si sia creata dal nulla, è un numero che non riesco a dirti, la stessa probabilità che un uragano, smuovendo un deposito di ferrivecchi, riesca ad assemblarvi un Boeing 707 ~ Piero Cipriano Continua a leggere →
- Cinque Colpi • venerdì, 22 Maggio 2020 - A leggere i titoli dei giornali più diffusi, l’impressione è che ciò che realmente dovrebbe preoccuparci non sono le migliaia di persone che sono morte (e le migliaia che moriranno ancora), ma il fatto che “i mercati si stiano innervosendo” ~ Slavoj Žižek Continua a leggere →
- Ciprioti Lapidano le Banche • sabato, 28 marzo 2015 - Centinaia di ciprioti dimostrano la loro gratitudine per essere stati tosati.
~ alexrpt Continua a leggere →
- Città per Turisti • venerdì, 1 novembre 2019 - La sostituzione in corso è quella della popolazione residente con una temporanea, di passaggio, “utilizzatrice” della città, anzi: di città, in generale, senza risiedervi ~ Alessandro Barile Continua a leggere →
- Col Pollo ci va il Peperoncino • venerdì, 27 settembre 2019 - Adesso sei serio? Continua a leggere →
- Come la Giustizia ha Ucciso Kalief • lunedì, 6 novembre 2017 - C’è a chi piace uccidere facile ~ Brittany Hunter Continua a leggere →
- Come Nascono le Bandiere • lunedì, 7 Maggio 2018 - Colpa di Maduro ~ Valerio Evangelisti Continua a leggere →
- Come Nascono le Streghe • venerdì, 2 marzo 2018 - Altro che tenebre del medioevo ~ Franco Cardini Continua a leggere →
- Come ti Giustifico l’Evasione Fiscale • giovedì, 2 aprile 2015 - Ma se tutti pagassero le tasse, le tasse calerebbero?
~ Giacomo Zucco Continua a leggere →
- Come un Diserbante • lunedì, 15 giugno 2020 - Più volte il testo rinvia al concetto di natura selvaggia che, come la donna, deve essere sottomessa e, se occorre, violentata per permetter un corretto funzionamento del sistema patriarcale ~ Sandro Moiso Continua a leggere →
- Come una religione che frantuma • venerdì, 6 novembre 2020 - Alessandro Visalli Omaggio a Walter Benjamin “Il capitalismo come religione”. Il 26 settembre 1940, Walter Benjamin che aveva compiuto da poco i suoi quarantotto anni, si uccise alla frontiera spagnola per il timore di cadere, lui ebreo, nelle mani della … Continua a leggere →
1-100 | 101-200 | 201-300 | 301-400 | 401-500 | 501-600
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...