Articoli pubblicati in ordine alfabetico
Dal numero 101 al numero 200
- Compattazione, Istinto del Branco e Territorialità • lunedì, 17 ottobre 2016 - Quando l’espressione collettiva di stato viene usata per indicare, e ovviamente combattere, milioni di individui. ~ Fred Reed Continua a leggere →
- Con 250 franchi al mese • martedì, 27 ottobre 2020 - Un prodotto di quel luogo, la fabbrica, che altro non è se non il risvolto all’apparenza meno demoniaco di un letto d’ospedale ~ Marco Dotti Continua a leggere →
- Con le Gambe nella Corrente • sabato, 18 aprile 2020 - letture ~ es Continua a leggere →
- Concorso Psichico • mercoledì, 19 giugno 2019 - Al termine della sua fase progressiva, la democrazia occidentale si è gradualmente evoluta in una forma politico-spettacolare in cui le funzioni storiche dello Stato nazionale diventano funzioni di polizia interna e internazionale ~ Stefano Jorio Continua a leggere →
- Consigli per Fondamentalisti • lunedì, 18 giugno 2018 - Raccomando questo libro a chiunque voglia sapere di più su Elinor Ostrom ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Consumismo Edonista • mercoledì, 27 marzo 2019 - Il consumismo è la promessa fondativa del capitalismo ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Contro il Carcere • venerdì, 1 dicembre 2017 - Il carcere è la struttura portante dello stato ~ Alfredo M. Bonanno Continua a leggere →
- Contro il Lavoro • lunedì, 3 dicembre 2018 - Contro il lavoro ~ Benoit Bohy-Bunel Continua a leggere →
- Contro il Lavoro • venerdì, 7 giugno 2019 - Non esistono tecnologie neutre ~ Miguel Amorós Continua a leggere →
- Contro il muro • martedì, 15 dicembre 2020 - La parola crisi, nel senso in cui è spessissimo intesa oggi, ha un senso prevalentemente moderno ~ Marildo Menegat Continua a leggere →
- Contro il Terrore, Contro lo Stato • mercoledì, 18 settembre 2019 - Mi chiedo perché la coalizione anti-Bush si sia frantumata di fronte al riemergere del fascismo ~ William Gillis Continua a leggere →
- Contro la Teoria della Classe Disagiata • venerdì, 25 Maggio 2018 - Un libro editorialmente “importante” che non spiega la realtà ~ Valerio Mattioli Continua a leggere →
- Contro lo Stato • sabato, 21 marzo 2015 - Perché nessuno debba chiedere ad altri il riconoscimento di ciò che gli appartiene da sempre.
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- Contro lo Stato D’emergenza • giovedì, 1 giugno 2017 - Lo stato del terrore e il terrorismo dello stato. Continua a leggere →
- Contro Natura! • lunedì, 25 novembre 2019 - Per un’ecologia politica critica e radicale ~ Riccardo Frola e Dario Padovan Continua a leggere →
- Controsenso in Tangenziale • lunedì, 9 luglio 2018 - Se sei nomade, devi nomadare ~ Claudio Paolucci Continua a leggere →
- Convergenza del Terrore • venerdì, 19 giugno 2020 - Il problema è: cosa fare della nostra esistenza in questo fine vita del capitalismo? La offriremo ancora una volta in sacrificio al fine assurdo di produrre ancora più distruzione, o la useremo per trasformare il modo di vivere sociale? ~ Marildo Menegat Continua a leggere →
- Convinti di irradiare felicità nel mondo • mercoledì, 11 novembre 2020 - Hugo Assmann, Franz Hinkelammert, “Idolatria del mercato. Saggio su economia e teologia” ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Coronavirus, Cronache del Crollo • lunedì, 9 marzo 2020 - Questo modello è insostenibile sotto il profilo ambientale e fragilissimo sotto quello economico ~ Tempo Fertile Continua a leggere →
- Corporate Paedophilia • mercoledì, 14 dicembre 2016 - Perché l’uso di bambini in pose erotiche è permesso quando si tratta di immagini pubblicitarie? ~ Enrico Voccia Continua a leggere →
- Cos’è la Giustizia? • mercoledì, 6 Maggio 2015 - A tutti piace la giustizia. A spese degli altri.
~ Butler Shaffer Continua a leggere →
- Crapa pelada e il dramma dell’emarginazione • martedì, 5 gennaio 2021 - Una filastrocca milanese di origine incerta, portata al successo negli anni ’30 del secolo scorso in versione scat da Gorni Kramer, interpretata da Alberto Rabagliati, il Quartetto Cetra, Mina e i Gufi, e da ultimo incredibilmente approdata in una delle scene clou di Breaking Bad ~ Giorgio La Rocca Continua a leggere →
- Criminali al Servizio del Capitalismo • sabato, 10 giugno 2017 - La pistola carica nella mano invisibile. ~ Colin Jenkins Continua a leggere →
- Crimine e Inutilità dello Stato • mercoledì, 28 giugno 2017 - La trattazione del crimine come affare sociale, non statale. ~ Pëtr Kropotkin Continua a leggere →
- Crisologia • mercoledì, 30 agosto 2017 - Un’umanità in coriandoli. ~ Carlo Bordoni Continua a leggere →
- Critica del Tempo • venerdì, 28 aprile 2017 - La macchina del tempo di Wells e la necessità di una rivoluzione. ~ Benedetto Vecchi Continua a leggere →
- Cronaca Partigiana di un Mutamento Urbano • mercoledì, 18 dicembre 2019 - Sentirsi insicuri all’epoca dell’insicurezza ~ Cecilia Pasini e Tommaso Frangioni Continua a leggere →
- Cronache Epidemiche • venerdì, 27 marzo 2020 - Il virus è anche un formidabile rivelatore di malattie mentali che la normalità occulta ~ Giovanni Iozzoli Continua a leggere →
- Cuccioli di paglia • sabato, 6 marzo 2021 - Sono tanti i libri di John N. Gray, filosofo ateo britannico che insegna pensiero europeo presso la London School of Economics e docente di politologia a Oxford, che sono stati tradotti e pubblicati in Brasile ~ André Marcio Neves Soares Continua a leggere →
- Cupiditas Felix • lunedì, 18 febbraio 2019 - Costretti alla felicità capitalista ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Da Alessandria a Gutenberg a Etsy • sabato, 1 marzo 2014 - Il mercato dei libri è destinato a grossi cambiamenti. Ma i protagonisti del futuro non saranno quelli del passato.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Da Costantino alle ferrovie • martedì, 22 giugno 2021 - Oggi incontriamo un ospite d’eccezione: lo storico del Medioevo Jacques Le Goff Continua a leggere →
- Da Tarnac a Chernobyl Passando per Wall Street • martedì, 30 Maggio 2017 - Il caso Tarnac e l’insurrezione che viene ~ III Continua a leggere →
- Dal sessantotto? • mercoledì, 5 Maggio 2021 - Dal Sessantotto, la sinistra promuove la stessa logica culturale antiborghese del capitalismo ~ Diego Fusaro Continua a leggere →
- Dalla Catastrofe alla Crisi • sabato, 8 luglio 2017 - La crisi attuale vista con un anticipo di due generazioni. ~ Ivan Illich Continua a leggere →
- Danni Collaterali • martedì, 28 marzo 2017 - Dal fallimento della morale al capitalismo parassitario. ~ Ninco89 Continua a leggere →
- De l’Etat de Droit à l’Etat de Sécurité • lunedì, 25 febbraio 2019 - Incertezza e terrore vanno sempre a braccetto ~ Giorgio Agamben Continua a leggere →
- De vaccinis discutendum est • venerdì, 19 febbraio 2021 - Sui vaccini e argomenti connessi Continua a leggere →
- Desiderio • giovedì, 15 agosto 2019 - letture Continua a leggere →
- Detto Francamente • mercoledì, 19 febbraio 2020 - Quando mai gli Stati Uniti hanno esercitato il ruolo di guida mondiale sul mondo? ~ Slavoj Žižek Continua a leggere →
- Deus o Peus?* • mercoledì, 2 ottobre 2019 - L’occidente tende a screditare tutte quelle conoscenze che non sono riconducibili al progresso materialistico scientifico ~ Alejandro Martínez Gallardo Continua a leggere →
- Di Generali Malinconici e Carciofi • sabato, 24 Maggio 2014 - Gli imperi si distruggono come i carciofi. Una foglia alla volta. E partendo dall’esterno.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Di Montagne e Topi • mercoledì, 1 Maggio 2019 - Fin qui niente di nuovo ~ Charles Reeve Continua a leggere →
- Di Nuovo sulla Linea del Colore • venerdì, 28 dicembre 2018 - A chi interessa realmente sapere chi sono queste donne e questi uomini? ~ Sofia Bacchini Continua a leggere →
- Dietro Fico • lunedì, 22 ottobre 2018 - Andateci se volete ~ Diego Rosa Continua a leggere →
- Dietrofront! • giovedì, 25 agosto 2016 - Storie di persone ingannate dalla propaganda militare che sono riusciti a dire no. ~ About Face Continua a leggere →
- Dietrofront! (Ancora) • venerdì, 2 settembre 2016 - Storie di persone ingannate dalla propaganda militare che sono riusciti a dire no. ~ About Face Continua a leggere →
- Dimissioni da Cittadino • lunedì, 4 febbraio 2019 - La competizione è anche all’interno del singolo ~ Santiago López Petit Continua a leggere →
- Dio, Obbedienza e Anarchia • venerdì, 15 febbraio 2019 - La logica teistica è l’antitesi della realtà ~ Jules Elysard Continua a leggere →
- Disoccupazione e Propaganda di Stato • lunedì, 14 luglio 2014 - Le statistiche sulla disoccupazione sono truccate. Lo stato manipola i numeri per fare propaganda.
~ Cory Massimino Continua a leggere →
- Dispositivi di Potere Biopolitico: Il Filo Spinato • martedì, 6 giugno 2017 - Il filo spinato come strumento moderno del potere totalitario. ~ Armando Lancellotti Continua a leggere →
- Dissolti • lunedì, 4 giugno 2018 - Siamo dissolti come atomi ~ Gustav Landauer Continua a leggere →
- Dodici Anni! • venerdì, 15 marzo 2019 - La vernice sulla statua di Montanelli mette a nudo la favoletta dell’“imparzialità” storica dei grandi intellettuali ~ Carla Panico Continua a leggere →
- Donne: per Cosa Battersi • lunedì, 30 ottobre 2017 - La trappola del luogo comune femminile. ~ Maria Nadotti Continua a leggere →
- Dopo Davos • giovedì, 22 aprile 2021 - La profezia di Armand Robin rivisitata e in originale ~ Armand Robin & Il covile Continua a leggere →
- Dove Siamo? • venerdì, 15 novembre 2019 - tutto ciò che non è direttamente quantificabile, e quindi misurabile, e pertanto manipolabile, automatizzabile, per la tecnologia non esiste ~ Miguel Amorós Continua a leggere →
- Dubai: un Sinistro Paradiso • giovedì, 7 settembre 2017 - La fogna scorre sotto il salotto. Continua a leggere →
- Due mondi • mercoledì, 31 marzo 2021 - La situazione in Cina appare, praticamente in ogni aspetto, l’opposto esatto della situazione negli Stati Uniti ~ Chuang Continua a leggere →
- Due Note sugli Aborigeni • venerdì, 12 Maggio 2017 - Gli aborigeni seguono il fato degli imbiancati indiani delle pianure che ancora sopravvivono, avviliti dall’uomo con la lingua biforcuta, i politici e altri chiassosi ultimi arrivati, che godono tanto ad affliggere la vita altrui con sofferenze. ~ J. Clancy Continua a leggere →
- Due Pezzi sull’orrore e l’ignoranza • venerdì, 28 settembre 2018 - Non esistono porti franchi alla polemica del pregiudizio ~ Massimo Marino Continua a leggere →
- E ci Tolgono il Sole! • lunedì, 25 Maggio 2020 - …ne avessi sentito uno di questi super virologi che parli di prevenzione, che parli delle cose di buon senso, di come fortificare l’organismo umano per renderlo meno disarmato quando arriva il virus ~ Piero Cipriano Continua a leggere →
- E Gesù quale Guerra Muoverebbe? • giovedì, 26 settembre 2013 - Se sei cristiano e credi che gli Stati Uniti siano giustificati nel muovere guerra contro la Siria allora hai bisogno di riesaminare il tuo credo. Non puoi credere nella divinità di Gesù e allo stesso tempo scegliere quale comandamento rispettare e quale no.
~ Greg Morin Continua a leggere →
- E il Naufragar m’è Dolce • sabato, 7 marzo 2020 - Passatempo ~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- E Pigliate na Pastiglia! • mercoledì, 15 luglio 2020 - … la nuova realtà che ci troviamo di fronte è così diversa da tutto ciò a cui siamo abituati che i soliti vecchi schemi non funzionano più ~ Elvis Zoppolato Continua a leggere →
- Ecco a Voi i Fratelli Koch • giovedì, 22 gennaio 2015 - Con libertari come i fratelli Koch, chi ha bisogno dello stato?
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Ecco i Migliori! • lunedì, 6 luglio 2020 - Il razzismo nei confronti dei neri Africani ha le stesse origini della crisi di estinzione. Ricalca gli stessi schemi psichici dell’indifferenza istituzionalizzata per il destino delle specie animali ~ Tracking Extinction Continua a leggere →
- Ecologisti e Reazionari • venerdì, 11 gennaio 2019 - Gli spauracchi possono essere finti, ma l’insicurezza prodotta è reale ~ Cominsitu Continua a leggere →
- Ecomarx • mercoledì, 16 settembre 2020 - Il capitale può proseguire sulla strada dell’accumulazione incurante dello stato della natura, per quanto questa possa essere molto degradata, finché non si estingue l’uomo ~ MIchel Löwy Continua a leggere →
- Edward Snowden e la Grande Rimozione • venerdì, 6 marzo 2015 - La Grande Rimozione avviata da Snowden è un processo in atto che non può essere fermato.
~ Thomas L. Knapp Continua a leggere →
- Elezioni e Ideologia Tecnocratica • giovedì, 2 ottobre 2014 - Il governo dei tecnici come paravento della politica dei politici.
~ Erick Vasconcelos Continua a leggere →
- Elogio dell’anarchismo • venerdì, 8 febbraio 2019 - Perdere l’abitudine quotidiana ad infrangere regole che riteniamo irrazionali rischia di annichilire il libero pensiero ~ Simone Scaffidi Lallaro Continua a leggere →
- Eppur non si Muove • mercoledì, 28 novembre 2018 - ormai la tendenza è quella di esternalizzare sulle nostre spalle attività un tempo remunerate ~ Christian Marazzi Continua a leggere →
- Er Mejo • lunedì, 20 Maggio 2019 - Bisognerà cercare altre vie ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Eredità • giovedì, 12 novembre 2020 - Un aspetto fondamentale di Proust che non rientra nel saggio su Benjamin è la relazione tra la sua opera e il denaro ~ Kelvin Falcão Klein Continua a leggere →
- Eroi • giovedì, 13 febbraio 2014 - Oh eroi. Quanti ne abbiamo? Non lo so. Non bastano tutti i telegiornali… che dico? non bastano tutti gli annali di tutti i telegiornali, i radiogiornali e i cartagiornali per elencarli.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Esiste un Pericolo Reale di Guerra? • lunedì, 20 novembre 2017 - E se la guerra fosse l’economia con altri mezzi? ~ David de Ugarte Continua a leggere →
- Esquilino: Il Cristo Morto tra i Rifiuti • lunedì, 21 ottobre 2019 - La menzogna consiste nel simulare un sentimento che non c’è ~ Nicola Lagioia Continua a leggere →
- Essere “Altro” È la Vocazione dello Stato • lunedì, 4 Maggio 2015 - Perché lo stato non siamo noi.
~ Nick Ford Continua a leggere →
- Estetiche inquiete • venerdì, 27 novembre 2020 - Nei contesti urbani il disagio è da tempo al centro di forme vestimentarie e cosmetiche derivate dall’intrecciarsi di “sprezzatura del lusso” ed elementi “dell’underground” ~ Gioacchino Toni Continua a leggere →
- Etichette degli Eventi • lunedì, 9 aprile 2018 - Negli eventi storici i cosiddetti grandi uomini sono le etichette che danno il nome a un dato evento, e che, proprio come le etichette, meno di ogni altra cosa hanno un preciso rapporto con l’evento ~ Lev Tolstoj Continua a leggere →
- Evoluzione del Bigotto • giovedì, 8 giugno 2017 - Religione moderna, bigotto moderno. ~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Falsi Made in Usa e Bugie Made in Italy • venerdì, 20 aprile 2018 - L’Italia condivide la responsabilità di un’azione bellica che viola le più elementari norme del diritto internazionale ~ Manlio Dinucci Continua a leggere →
- Fantasie Persistenti • venerdì, 13 marzo 2020 - Noi non viviamo in una società di libero mercato originata da un “contratto sociale” per cui le persone si accordano su un governo dai poteri limitati a protezione della vita, la liberà e la proprietà ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Fase Discendente • mercoledì, 11 settembre 2019 - Bolsonaro mira a sottomettere il Brasile all’imperialismo neocoloniale di Trump ~ Carlos Eduardo Martins Continua a leggere →
- Fattispecie di Reato: la Tortura • martedì, 4 luglio 2017 - Una legge contro la tortura per giustificare la tortura. ~ Armando Lancellotti Continua a leggere →
- Fiat Voluntas Mercatus • venerdì, 3 aprile 2020 - Essere scelti non è da poco Continua a leggere →
- Filosofia del Ritiro, Ritiro della Filosofia • lunedì, 14 settembre 2020 - Ritirarsi è stato più il sintomo di una reazione traumatica (al fallimento del socialismo reale) che una vera e propria proposta politica ~ Yuri Di Liberto Continua a leggere →
- Finché c’è la Doccia… • venerdì, 24 aprile 2020 - Perché quanno ce vo’ ce vo’ Continua a leggere →
- Finché C’è Odio c’è Speranza • venerdì, 17 aprile 2015 - Lo stato ha vietato all’individuo di compiere azioni violente non perché vuole abolire il male ma perché vuole esercitarne il monopolio.
~ Gian Piero de Bellis Continua a leggere →
- Fine del Capitalismo • mercoledì, 6 giugno 2018 - Perché disperarsi? ~ André Gorz Continua a leggere →
- Fine della Storia? • lunedì, 27 luglio 2020 - Nessuno come Hayek ha fatto una critica così feroce alla pretesa della giustizia sociale, un concetto che per lui è privo di significato, che si verifica perché non rientra nel quadro concettuale che considera pertinente per affrontare i fatti economici ~ Bollettino Culturale Continua a leggere →
- Fine delle storie • lunedì, 5 ottobre 2020 - se nemmeno le storie funzionano più, il governo dei corpi e delle menti rischia di scivolare verso tecniche più autoritarie ~ Giacomo Giossi Continua a leggere →
- Forse Neanche Esisteva • lunedì, 22 luglio 2019 - Due paragrafi ~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Fra i mostri • martedì, 22 dicembre 2020 - I rappresentanti del governo cinese, così come gli innumerevoli geostrateghi da salotto di internet, accusano gli Stati Uniti di aver “lanciato” il virus per indebolire la Cina ~ Gabriel Zacarias Continua a leggere →
- Frontiere Aperte Unica Speranza • mercoledì, 20 dicembre 2017 - I confini fisici e/o ideologici non sono la norma ~ Emmi Bevensee Continua a leggere →
- Frontiere Chiuse ed Economia in Nero • lunedì, 25 giugno 2018 - La collaborazione narcos-stato ~ Emmi Bevensee Continua a leggere →
- Fuori dal Tempio • mercoledì, 6 febbraio 2019 - La commissione europea è dunque il sancta sanctorum della realtà ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Furiosi? • mercoledì, 15 gennaio 2020 - Il 48% degli italiani oggi dichiara che ci vorrebbe un «uomo forte al potere» ~ Censis Continua a leggere →
- Futuri attuali • sabato, 9 gennaio 2021 - Il periodo compreso tra il 1990 e il 2025/2050 sarà probabilmente un periodo caratterizzato da poca pace, poca stabilità e poca legittimità ~ Raúl Zibechi Continua a leggere →
- Gaza e la Guerra più Grande • martedì, 22 luglio 2014 - Gaza è parte dello scatenamento del disordine mondiale. Aggiungiamo il ‘Califfato’ del Levante. Aggiungiamo la crisi ucraina. Vediamo l’insieme.
~ Giulietto Chiesa Continua a leggere →
1-100 | 101-200 | 201-300 | 301-400
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...