Articoli pubblicati in ordine alfabetico
Dal numero 301 al numero 400
- Immagini di un Mondo Contemporaneo • mercoledì, 21 agosto 2013 - Internet è il catalizzatore che trasforma un caporale in canaglia. È una macchina che opera ventiquattro ore su ventiquattro e sette giorni la settimana per l’incanaglimento degli imbambolati.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Immagini di una democrazia blindata • mercoledì, 27 gennaio 2021 - Più volte negli ultimi tempi, a proposito degli Stai Uniti ma non solo, si è sviluppata sulle pagine di Carmilla una riflessione sulla frantumazione… ~ Sandro Moiso Continua a leggere →
- Impurità • venerdì, 20 settembre 2019 - Meglio scoprire vecchie verità che inventare nuove stupidaggini ~ Christian Marazzi Continua a leggere →
- In Difesa dell’asino • lunedì, 17 settembre 2018 - Il suo quieto realismo e il suo amore per la vita lo rendono libero dai dubbi metafisici, dalla preoccupazione dell’avvenire ~ Elio Ria Continua a leggere →
- In Fondo al Barile • venerdì, 1 marzo 2019 - L’unica “decrescita” coerente e conseguente dovrebbe promuovere l’abolizione del sistema della valorizzazione della merce ~ Benoit Bohy-Bunel Continua a leggere →
- In Odio ai Militari • lunedì, 2 ottobre 2017 - Meglio a pezzetti. ~ Albert Einstein Continua a leggere →
- In Sotterranea • venerdì, 6 dicembre 2019 - Letture Continua a leggere →
- Incoerenze • mercoledì, 21 novembre 2018 - Il concetto di proprietà copre diversi fenomeni Continua a leggere →
- Incomprensioni sulla Russia • lunedì, 6 aprile 2015 - Quanto sapete della Russia?
~ Stanislav Continua a leggere →
- Insàs • mercoledì, 18 dicembre 2013 - Il secondo libro di Enrico Sanna è coraggiosamente in vendita su Amazon. Come un piccolo paese di pianura riuscì ad attraversare il gran lago del fascismo con una pagaia priva di canoa.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Intellettualmente Sciatti • lunedì, 23 settembre 2019 - L’affermazione secondo cui “una forte proprietà privata” è necessaria alla creazione di ricchezza e progresso, è un cliché imbolsito ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Internet e la Morte dell’80/20 • martedì, 7 marzo 2017 - La legge di Pareto non vale su internet? – Kevin Laws Continua a leggere →
- Iperaridità • mercoledì, 30 gennaio 2019 - Il matrismo costituisce la forma più antica, più primitiva e più innata di comportamento umano ~ James DeMeo Continua a leggere →
- Irresistibile Seduzione • mercoledì, 15 Maggio 2019 - L’ipocrisia dell’innovazione ~ Lelio Demichelis Continua a leggere →
- Isis: il Gran Ballo in Maschera della Modernità Globale • domenica, 20 agosto 2017 - Il fanatismo islamico prodotto della modernità. ~ Giovanni Iozzoli Continua a leggere →
- Istituzioni come False Promesse • lunedì, 23 luglio 2018 - Le istituzioni nella realtà empirica sono sproporzionatamente più dannose per chi ha meno possibilità di opporsi ~ Travis Rodgers Continua a leggere →
- Istruzioni • martedì, 23 febbraio 2021 - Ad una manifestazione di protesta sentiamo spesso proclami che si rifanno alla giustizia, come ad esempio “non c’è pace senza giustizia” ~ Cayce Jamil Continua a leggere →
- Italiani che Mangiano sulle Guerre • mercoledì, 25 ottobre 2017 - In Italia il potere marcia sulla guerra. ~ Guglielmo Bonanno Continua a leggere →
- L’epidemia del Filosofo • giovedì, 24 settembre 2020 - Intere fortune crolleranno, quando i capitalisti vedranno le loro imprese finire in un buco nero ~ Marco D'Eramo Continua a leggere →
- La Colpa Universale • venerdì, 11 ottobre 2019 - Il capitalismo come religione ~ Giorgio Agamben Continua a leggere →
- La Cricca dei Bianchi • venerdì, 5 giugno 2020 - Agli inizi del ventunesimo secolo, il 45% più povero della popolazione umana era responsabile del 7% delle emissioni, mentre il 7% più ricco ne produceva il 50% ~ Andreas Malm e Alf Hornborg Continua a leggere →
- La Democrazia è Fallita • lunedì, 3 aprile 2017 - Meglio smettere di agire in funzione dei governanti e incominciare ad impostare il nostro programma. ~ CrimethInc Continua a leggere →
- La diga si è rotta • domenica, 28 febbraio 2021 - In questo post vorrei iniziare a ragionare sull’intreccio del pensiero critico decoloniale con un’emergente coscienza eco-sistemica – un piccolo tributo alla… ~ Fabrice Olivier Dubosc Continua a leggere →
- La Distruzione Cretina • venerdì, 8 dicembre 2017 - I ricchi consumano proprio perché gli altri sono poveri ~ Anup Shah Continua a leggere →
- La Distruzione di Terre e Risorse • venerdì, 27 ottobre 2017 - I ricchi consumano proprio perché gli altri sono poveri ~ Anup Shah Continua a leggere →
- La Domanda che Nessuno Pone: Perché Vengono Qui? • venerdì, 22 luglio 2016 - Perché, in primo luogo, tutti questi immigranti (la stragrande maggioranza dei quali è pacifica) sono in cammino? Ancora una volta, la risposta è: guerra. Continua a leggere →
- La Fantastica Fabbrica di Cadaveri • lunedì, 20 gennaio 2020 - Questo è il nocciolo della questione: lo sterminio è normale ~ Jones Manoel Continua a leggere →
- La Fine Sta Arrivando • mercoledì, 24 luglio 2019 - Per il neoliberismo, l’equivalente del divieto di viaggiare sovietico era la punizione per comportamenti che sfidano la logica economica ma promuovono valori umani ~ Paul Mason Continua a leggere →
- La Fregatura dei Mondiali • sabato, 4 aprile 2015 - Mondiali di calcio 2014: I soldi alla Fifa, la foto ricordo ai politici, le rogne ai brasiliani.
~ Erick Vasconcelos Continua a leggere →
- La Giornata dei Veterani • mercoledì, 13 novembre 2013 - La guerra per preservare la libertà dell’America nel ricordo di un veterano.
~ Fred Reed Continua a leggere →
- La grande illusione • martedì, 16 marzo 2021 - Le analogie storiche sono una grande tentazione ~ Elisabetta Corrà Continua a leggere →
- La Guerra alla Droga non Riguarda la Droga • sabato, 29 novembre 2014 - I mille possibili usi della guerra alla droga. Nessuno dei quali ha a che fare con la guerra alla droga.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- La Lezione di Roma sulla Polizia Democratica • martedì, 5 settembre 2017 - Oggetti e soggetti della legge. ~ Lorenzo Continua a leggere →
- La Libertà ai Tempi del Morbillo • sabato, 3 giugno 2017 - Aut aut: profitto o libertà individuale. ~ Giovanni Iozzoli Continua a leggere →
- La Libertà ai Tempi del Morbillo • lunedì, 25 gennaio 2021 - Aut aut: profitto o libertà individuale. ~ Giovanni Iozzoli Continua a leggere →
- La Libertà Ha Bisogno di Imperi? • sabato, 4 ottobre 2014 - Il liberalismo classico può fiorire solo sotto la protezione di un impero? Così la pensa il direttore di The American Conservative.
~ Sheldon Richman Continua a leggere →
- La Macchina Celibe • lunedì, 28 gennaio 2019 - Occuparsi dei figli non crea “ricchezza”, affidarli a dei babysitter ne crea ~ Antonio Bisaccia Continua a leggere →
- La Macchina per Dormire • lunedì, 21 settembre 2020 - …da queste disperate proposte, che cercano di tamponare una nave che ormai affonda, nonché dalla fede altrettanto disperata degli autori nelle capacità taumaturgiche del re mercato, contro ogni evidenza, emerge la tragedia incombente ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- La mano di Dio • lunedì, 14 giugno 2021 - Un’infermiera brasiliana ha creato una Mano di Dio ~ Bicho Ruim Continua a leggere →
- La Medicina Ammalata • domenica, 18 giugno 2017 - Diagnosi e cura della medicina moderna. ~ Alessandro Ruocco Continua a leggere →
- La mezzaluna occidentale • venerdì, 11 giugno 2021 - «Questo saggio è uno studio sul problema delle origini. Intendo le origini della civiltà “occidentale” sui cui il cristianesimo ha impresso un’orma profonda. ~ Giovanni Iozzoli Continua a leggere →
- La Minoranza più Perseguitata • martedì, 27 gennaio 2015 - La minoranza più perseguitata d’America. E del mondo.
~ Murray Rothbard Continua a leggere →
- La Modernizzazione della Povertà • mercoledì, 10 gennaio 2018 - Oggi l’uomo che si fa il proprio ‘alloggio’ è malvisto come un deviante ~ Ivan Illich Continua a leggere →
- La Nube e la Tempesta • mercoledì, 8 novembre 2017 - L’ossessione per l’identità ~ Nicolas Lebourg Continua a leggere →
- La Nuova Guerra Civile Europea • venerdì, 4 Maggio 2018 - Lo Stato così come è stato concepito dalle borghesie liberali è morto ~ Sandro Moiso Continua a leggere →
- La Nuova Ragione del Mondo • mercoledì, 3 luglio 2019 - Il neoliberalismo affida allo Stato il ruolo di guardiano, vigile ed attento, delle regole giuridiche, monetarie e comportamentali ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- La Pandemia e la Minaccia degli Adulti • martedì, 1 settembre 2020 - Se politici e genitori decidono di riaprire le scuole durante la pandemia, i ragazzi hanno il diritto di non andarci ~ James Tuttle Continua a leggere →
- La più Triste tra le Ribellioni • lunedì, 6 gennaio 2020 - Se il rock cambiasse qualcosa l’avrebbero già vietato Continua a leggere →
- La Politica del Respiro • lunedì, 20 luglio 2020 - Che questo nostro Pianeta ci consenta il respiro non è affatto scontato o “naturale” ~ Paolo Missiroli Continua a leggere →
- La Polizia è “Servita e Protetta” • mercoledì, 6 novembre 2013 - I poliziotti americani non gradiscono quando vengono trattati allo stesso modo in cui trattano quelli che pagano il loro stipendio.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- La Preghiera di Guerra • venerdì, 7 febbraio 2014 - Racconto di Mark Twain ispirato dalla guerra ispano-americana del 1898. Pubblicato soltanto dopo la sua morte.
~ Mark Twain Continua a leggere →
- La Proprietà Intellettuale Gonfia la Rana Zuckerberg • venerdì, 24 febbraio 2017 - Proprietà intellettuale e Cia hanno creato una mostruosità che non dovrebbe esistere. ~ The Daily Bell Continua a leggere →
- La Pulsione che Spinge al Comando • lunedì, 7 ottobre 2013 - Perché così tanti uomini e donne sono spinti a cercare e ad esercitare il potere attraverso la politica? Se giudichiamo le motivazioni sulla base delle promesse fatte, dobbiamo concludere che desiderano il benessere della nostra società, o di tutto il genere umano.
~ Butler Shaffer Continua a leggere →
- La rinascita dell’importanza sistemica • martedì, 17 novembre 2020 - Il concetto di rilevanza sistemica sta vivendo una forte rinascita ~ Daniel Nübold Continua a leggere →
- La Rosa Bianca • giovedì, 20 aprile 2017 - Il movimento della Rosa Bianca e la resistenza antinazista in Germania. ~ Hans Sherrer Continua a leggere →
- La Selezione Umana • mercoledì, 8 luglio 2020 - Questa pandemia è un “incidente” che non solo ha dato un’accelerazione pazzesca al crollo dell’economia globale, ma ha anche messo a nudo fragilità strutturali e inedite contraddizioni sistemiche del capitale ~ Giovanni Alves Continua a leggere →
- La Social-misantropia • mercoledì, 17 gennaio 2018 - Aspettando che arrivi il banale ~ Umanità Nova Continua a leggere →
- La società anestetica • mercoledì, 16 giugno 2021 - In questo articolo mettiamo in dialogo gli ultimi due libri del filosofo coreano Byung-Chul Han ~ Gian Luca Garetti Continua a leggere →
- La Sovranità della Morte • mercoledì, 4 gennaio 2017 - Oggi le necropolitiche conoscono infinite metamorfosi e proliferano in un orizzonte dominato dalle guerre infinite nel Medio Oriente, dalle nuove tecnologie della morte e dallo spettro del terrorismo. ~ Miguel Mellino Continua a leggere →
- La Sovranità della Polizia • mercoledì, 3 ottobre 2018 - Chiunque oggi indossi la triste redingote della sovranità sa che da un giorno all’altro può essere trattato da criminale dai suoi stessi colleghi ~ Giorgio Agamben Continua a leggere →
- La Spagna non ha Governo Nazionale • venerdì, 7 ottobre 2016 - La Spagna non ha un governo da dieci mesi e il paese va avanti lo stesso. ~ Joseph T. Salerno Continua a leggere →
- La Sparatoria di Dallas è Omicidio e Ritorsione • lunedì, 18 luglio 2016 - La sparatoria di Dallas è frutto del pensiero che concepisce gli esseri umani non come individui ma come appartenenti a gruppi. Continua a leggere →
- La Spinta ad Uccidere Senza Rimorsi • venerdì, 14 settembre 2018 - Lo stato è un sistema che spinge ad uccidere senza rimorsi ~ Nathan Goodman Continua a leggere →
- La Spirale Coloniale • venerdì, 3 novembre 2017 - Il colonialismo di tutti ~ Murray Bookchin Continua a leggere →
- La Sterilizzazione in America • giovedì, 9 aprile 2015 - Cambia la giustificazione, ma la sterilizzazione forzata in America rimane.
~ Chad Nelson Continua a leggere →
- La Strategia dello Sviluppo Sostenibile • lunedì, 1 ottobre 2018 - La politica ambientale capitalista è diretta contro la natura ~ Antithesis Continua a leggere →
- La Superprogrammazione • giovedì, 6 luglio 2017 - Mutilato nella curiosità, l’uomo perde le sue radici, è paralizzato, appassisce. ~ Ivan Illich Continua a leggere →
- La Tassa sulla Musica Gratis • lunedì, 22 Maggio 2017 - Che altro vi aspettate da questi qua? ~ Jeremy Malcolm Continua a leggere →
- La Tregua di Natale del 1914 • lunedì, 30 dicembre 2013 - Un episodio della prima guerra mondiale. Quando i soldati smisero di spararsi e scoprirono che il “nemico” era come loro. E come questo sta accadendo anche oggi in tutto il mondo.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- La Tregua di Natale del 1914 • mercoledì, 24 dicembre 2014 - Un episodio della prima guerra mondiale. Quando i soldati smisero di spararsi e scoprirono che il “nemico” era come loro.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- La Ue Impoverisce i Paesi già Poveri • mercoledì, 11 ottobre 2017 - Virtù casalinghe e pubblici vizi. ~ Joseph Hackett Continua a leggere →
- La Vista di Sbieco • venerdì, 24 gennaio 2020 - Passatempo Continua a leggere →
- La Vittoria di Hitler? • lunedì, 1 Maggio 2017 - Come il nazismo ha vinto la guerra e conquistato l’occidente. ~ Jacques Ellul Continua a leggere →
- La Voce delle Luci • venerdì, 15 Maggio 2020 - Inedito, da un libro che sto scrivendo ~ es Continua a leggere →
- Lavori del Menga • lunedì, 7 gennaio 2019 - I lavoretti offerti dall’economia delle piattaforme sono fonte della servitù ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- L’abitudine al Male • lunedì, 2 dicembre 2019 - Il supplizio a cui è stata sottoposta è evidente nell’imbrattamento del corpo e nel taglio dei capelli, “pene” applicate alle persone accusate di essere donna ~ Lídice Leão Continua a leggere →
- L’abusiva Legittimità • lunedì, 5 marzo 2018 - La fine della scienza triste? ~ Giovanni Tenorio Continua a leggere →
- L’accumulazione e la Donna • lunedì, 20 aprile 2020 - Silvia Federici ci insegna a guardare la questione come la storia di un’oppressione funzionale al sistema del capitale ~ Massimo Maggini Continua a leggere →
- L’Africa Come Simbolo delle Origini • mercoledì, 24 aprile 2019 - Cuore di tenebra è un breve romanzo sulla più totale oscurità del senso della vita ~ Umberto Petrongari Continua a leggere →
- L’alba del Paramilitarismo Americano del 21º Secolo • venerdì, 18 agosto 2017 - A volte rispuntano. Continua a leggere →
- L’alba Razzista del Capitalismo • lunedì, 25 settembre 2017 - Il capitalismo costruito sulla pelle nera. ~ Peter James Hudson Continua a leggere →
- L’Amazzonia è in Fiamme, e poi? • lunedì, 9 settembre 2019 - Il gioco ridicolo dell’Europa che accusa il Brasile e del Brasile che accusa l’Europa deve finire ~ Slavoj Žižek Continua a leggere →
- L’amico francese • venerdì, 7 Maggio 2021 - Una rivolta di piazza ha scosso le istituzioni senegalesi e spiazzato chi pensava a questo stato come a un pilastro della stabilità politica in Africa occidentale ~ Gabriele Siracusano Continua a leggere →
- L’anarchia di Fabrizio de Andrè • venerdì, 31 gennaio 2020 - Che non ci sono poteri buoni ~ Paolo Lago Continua a leggere →
- L’anarchia Selvaggia del (Vero) Capo • lunedì, 24 giugno 2019 - Caratteristico nella tribù dei Guaraní è il fatto che non esista un singolo detentore del potere ~ Gianluca Solla Continua a leggere →
- L’antiterrorismo alla Francese • mercoledì, 24 Maggio 2017 - Il caso Tarnac e l’insurrezione che viene ~ I Continua a leggere →
- L’arca di Mr Dax • venerdì, 24 Maggio 2019 - Mr Dax può essere considerato un esempio particolarmente disgustoso della tarda soggettività postmoderna in decadenza ~ Jan Luschach Continua a leggere →
- L’arte di non Avere Niente • mercoledì, 4 luglio 2018 - Staccarsi dalle cose ~ Mauro Portello Continua a leggere →
- L’era Cristiana • venerdì, 28 febbraio 2020 - Bisogna parlare di arte cristiana, arte gotica non significa nulla ~ Gustav Landauer Continua a leggere →
- L’eterno dispetto • domenica, 2 Maggio 2021 - Dante e Virgilio. L’Alighieri e il Marone. Continua a leggere →
- L’identità Culturale non Esiste • mercoledì, 19 settembre 2018 - L’Occidente ha scoperto l’esigenza di dialogare con le altre civiltà da quando non è stato più in grado d’imporre con la forza la propria ragione ~ Mario Porro Continua a leggere →
- L’ideologia del Lavoro • lunedì, 18 marzo 2019 - A diffondere e radicare l’ideologia del lavoro contribuirono socialisti e sindacati ~ Jacques Ellul Continua a leggere →
- L’impero del Male Minore • mercoledì, 5 giugno 2019 - La logica ferrea di questa modernità porta al diritto di tutti su tutto ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- L’Inciviltà del ‘Solve et Repete’ • mercoledì, 8 aprile 2015 - Ovvero: prima paga e poi fai ricorso.
~ Giacomo Zucco Continua a leggere →
- L’insostenibile Idiozia della Pseudo-anarchia • venerdì, 3 febbraio 2017 - Gli intellettuali dello statismo sono intenti a distruggere l’anarchia trasformandola in anarchismo sociale (collettivismo burocratico) e apprestandosi così a effettuare la più grossolana e la più schifosa delle manipolazioni. ~ Gian Piero de Bellis Continua a leggere →
- L’invenzione della Tribù • venerdì, 4 ottobre 2019 - Una “tribù” vera e propria non è mai esistita ~ James Scott Continua a leggere →
- L’ispirazione artistica • lunedì, 10 giugno 2019 - Leggibili di Enrico Sanna Continua a leggere →
- L’istituzione sublime • lunedì, 9 novembre 2020 - Per spiegare cos’è il neoliberalismo non c’è niente di meglio dell’atteggiamento di uno dei suoi intellettuali più celebri davanti alla sanguinaria dittatura cilena di Augusto Pinochet ~ Eleuterio Prado Continua a leggere →
- L’Italia e quel Fatto di Firenze • venerdì, 30 marzo 2018 - Italiani: invecchiati e non cattivi, ma mediocri ~ Davide Ferrario Continua a leggere →
- L’Italiaccia del CAC e della Pera Marcia • lunedì, 19 settembre 2016 - Ricordo (da incubo) di uno statalista. ~ Gian Piero de Bellis Continua a leggere →
1-100 | 101-200 | 201-300 | 301-400 | 401-500 | 501-600
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...