Articoli pubblicati in ordine alfabetico
Dal numero 401 al numero 500
- L’Onu Aveva un Compito • martedì, 14 ottobre 2014 - Nazioni Unite, ovvero la longa manus imperialistica degli Stati Uniti.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- L’Oscurantismo • mercoledì, 23 novembre 2016 - Quattro multinazionali hanno più dell’ottanta per cento del mercato dei vaccini. ~ Prendilmondoevai Continua a leggere →
- L’Ossessione del Volo 370 • venerdì, 25 aprile 2014 - Se un aereo scompare e non si sa dove è finito o quali sono le cause della scomparsa, significa che la classe di governo non controlla la complessità che pensa di governare.
~ Butler Shaffer Continua a leggere →
- L’ultimo Chiuda la Porta • mercoledì, 31 luglio 2019 - L’azione umana collettiva e la teoria economica sono non solo difficili da concettualizzare, ma anche fondamentalmente incomputabili ~ Jocheved Matt Continua a leggere →
- L’uomo Antropomorfo • sabato, 29 agosto 2020 - Bruno Latour è un ecologista senza natura ~ Federico Leoni Continua a leggere →
- L’uomo Contratto • lunedì, 6 Maggio 2019 - L’uomo si sta contraendo ~ Fiona MacRae Continua a leggere →
- L’uomo Invaso • lunedì, 7 ottobre 2019 - Ciò che si vuole produrre, promuovere, favorire è la diversità socioambientale Continua a leggere →
- Là nella Valle • lunedì, 4 dicembre 2017 - Manganellare e picconare richiedono lo stesso gesto ~ Sandro Moiso Continua a leggere →
- Le Anime Morte del Terremoto • mercoledì, 26 settembre 2018 - Quanti saranno ancora vivi alla fine di un’opera che, forse, sarà ormai inutile? ~ Francesco Paolella Continua a leggere →
- Le Bietole Sono la Morte delle Acciughe • venerdì, 8 Maggio 2020 - Pagine (due) ~ es Continua a leggere →
- Le Cantonate dei Filosofi • lunedì, 18 novembre 2019 - Perché Adorno ce l’ha contro il Jazz? ~ Alessandro Bertinetto Continua a leggere →
- Le Foglie d’Olivo • lunedì, 13 gennaio 2014 - Le qualità terapeutiche delle foglie dell’olivo. Utili per curare molte malattie.
~ Margaret Durst Continua a leggere →
- Le gocce di una volta… • sabato, 22 Maggio 2021 - Una delle dimensioni umane sconvolte dalla modernità è sicuramente quella artistica ~ Alessandro Barile Continua a leggere →
- Le Nuvole, non Napoleone • mercoledì, 14 marzo 2018 - Come sono diverse queste nuvole che corrono nel cielo alto e sconfinato ~ Lev Tolstoj Continua a leggere →
- Le orecchie di Beckett • domenica, 18 aprile 2021 - Un bell’omaggio alla letteratura occidentale è il libro di un altro francese, Pierre Michon, intitolato Corps du roi ~ Leyla Perrone-Moisés Continua a leggere →
- Le Origini della Polizia • venerdì, 20 luglio 2018 - L’autorità ha creato la polizia in risposta a una folla grande e ribelle ~ David Whitehouse Continua a leggere →
- Le Origini Politico-razziste della Guerra alla Droga • lunedì, 16 ottobre 2017 - Non è una guerra contro la droga ma contro la libertà personale. ~ James C. Wilson Continua a leggere →
- Le Persone Fanno le Cose • lunedì, 8 gennaio 2018 - Uomini in carne ed ossa, non istituzioni ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Lei Era la Regola, Non l’Eccezione • lunedì, 7 aprile 2014 - La brutalità della polizia brasiliana è istituzionale e serve agli obiettivi del governo.
~ Erick Vasconcelos Continua a leggere →
- Lettera di Don Milani ai Giudici • sabato, 14 dicembre 2013 - La lettera ai giudici al processo in cui don Milani era accusato di aver difeso l’obiezione di coscienza.
~ Lorenzo Milani Continua a leggere →
- Lezioni Sudamericane • mercoledì, 13 novembre 2019 - Tutto secondo manuale ~ Atilio Borón Continua a leggere →
- Libera Volpe in Libero Pollaio • venerdì, 12 ottobre 2018 - Parlare di decrescita è blasfemo? ~ Serge Latouche Continua a leggere →
- Liberazione da Cosa? • sabato, 25 aprile 2015 - Hanno buttato giù i busti e le targhe, i fasci littori e le mascelle. Ma hanno conservato il fascismo.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Liberazione da Cosa? • martedì, 25 aprile 2017 - Al passo con i tempi. Storia del fascismo dal fascismo al fascismo. Continua a leggere →
- Liberazione da Cosa? • domenica, 25 aprile 2021 - Al passo con i tempi. Storia del fascismo dal fascismo al fascismo. Continua a leggere →
- Liberi Tutti? • mercoledì, 25 marzo 2020 - Dopo il comunismo, anche il neoliberismo, l’altra grande ideologia totalizzante del novecento, ha fallito producendo il contrario di quel che denunciava di volere ~ Tempo Fertile Continua a leggere →
- Libertà di Stampa • martedì, 4 marzo 2014 - La patria della libertà al 46º posto nella classifica mondiale della libertà di stampa. Qualcuno si stupisce?
~ Thomas L. Knapp Continua a leggere →
- Libertà e Capitalismo? • giovedì, 18 Maggio 2017 - Sulle origini statali del capitalismo. ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Libertà e Stato Minimo nel Tao te Ching • giovedì, 8 Maggio 2014 - Libertà e stato ridotto a dimensioni minime nella filosofia cinese del Tao te Ching.
~ Luke Hankins Continua a leggere →
- Libia: Migranti, Milizie, Servizi Segreti • venerdì, 22 settembre 2017 - In Libia esiste una diplomazia parallela targata ENI ~ Umanità Nova Continua a leggere →
- Lo Sciacquone • lunedì, 4 Maggio 2020 - Storm è uno spin doctor che propone le proprie “ricette” lanciando le sue parole d’ordine all’interno delle istituzioni, mascherandole dietro altre parole all’apparenza più rassicuranti ~ Marco Dotti Continua a leggere →
- Lo Scontro di Inciviltà • martedì, 10 marzo 2015 - Lo scontro è tra stato e individui, non tra civiltà.
~ Gian Piero de Bellis Continua a leggere →
- Lo Sfratto di Airbnb • mercoledì, 3 aprile 2019 - Dobbiamo fidarci di un’organizzazione che diffonde tra i cittadini un dovere civico che ricorda i metodi della Germania Est? ~ Nick Ford Continua a leggere →
- Lo Spettacolo del Terrore • giovedì, 8 aprile 2021 - In un noto passo delle Confessioni, Sant’Agostino chiede: “Cosa è il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; ma se dovessi spiegarlo a qualcuno… ~ Samir Gandesha Continua a leggere →
- Lo Statismo, Fase Ultima del Capitalismo • venerdì, 16 giugno 2017 - Uno sguardo al rapporto tra stato e capitalismo. ~ Gian Piero de Bellis Continua a leggere →
- Lo Stato Balia Uccide • lunedì, 15 settembre 2014 - Cosa succede quando lo stato balia impedisce ad una madre di curare sua figlia malata?
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- Lo Stato Ha Bisogno del Crimine • sabato, 27 dicembre 2014 - Ecco perché, quando non ci sono crimini, lo stato li inventa.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Lo Stato Può Perdonare Se Stesso? • sabato, 26 aprile 2014 - Lo stato può giudicare i crimini che esso stesso ha commesso?
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- Lo Stramassacro • venerdì, 19 gennaio 2018 - Sarà la lobby del nucleare a guadagnare ~ William D. Hartung Continua a leggere →
- Lo Straniero Impiccato • mercoledì, 27 settembre 2017 - Il grigio governo gentiloni è un perfetto esempio della banalità del male ~ Alessandra Daniele Continua a leggere →
- Lo Strumento Antiumano • lunedì, 4 marzo 2019 - La macchina crea uno strumento antiumano perché riduce l’umano alla sola dimensione dell’efficienza ~ Jacques Ellul Continua a leggere →
- Lo zigano! • sabato, 23 gennaio 2021 - Gesù! Continua a leggere →
- Londinesi, Danesi e Altri • venerdì, 27 luglio 2018 - Oggi, il crimine non è più stigmatizzato e condannato in quanto violazione della norma, ma in quanto minaccia alla sicurezza personale ~ Zygmunt Bauman Continua a leggere →
- Loro Sanno? • lunedì, 13 gennaio 2020 - La nostra vita è fatta a pezzi e venduta per finanziare la loro conoscenza e la nostra ignoranza riguardo ciò che loro sanno ~ Shoshana Zuboff Continua a leggere →
- Ma Allora il Morto è Morto! • lunedì, 6 aprile 2020 - Gigantesche imprese non remunerative sono tenute in piedi da una bolla azionaria che l’ago del coronavirus minaccia di far scoppiare ~ Maurilio Lima Botelho Continua a leggere →
- Ma Dimmi Tu Questi Negri • venerdì, 16 marzo 2018 - Lasciar annegare centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini nel mar Mediterraneo è la nuova shoah di cui tutti siamo complici ~ Andrea Ivaz Melis Continua a leggere →
- Ma Dispari Quanto? • mercoledì, 5 febbraio 2020 - Il problema non è la disparità in quanto tale, ma il modo di produzione e il controllo sociale ~ Michael Roberts Continua a leggere →
- Ma la Signora Carmody no! • lunedì, 25 marzo 2019 - Dobbiamo smettere di pensare che basti abbattere una certa categoria per migliorare le nostre sorti ~ Joelton Nacimiento Continua a leggere →
- Maccarone • mercoledì, 3 gennaio 2018 - Il segno indelebile ~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Magico Sidro • sabato, 11 gennaio 2020 - Uff! Continua a leggere →
- Make Critical Theory Great Again • lunedì, 3 giugno 2019 - Quel che manca, e manca crudelmente, è la teoria ~ Collettivo Juggernaut Continua a leggere →
- Mala Tempora • mercoledì, 9 gennaio 2019 - Quel che il sociologo tedesco prevede è solo “un lungo e doloroso periodo di decadenza cumulativa” ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Malati e Dannati • mercoledì, 2 Maggio 2018 - Sarà un rancore positivo a guidarci ~ Walker Storz Continua a leggere →
- Maltrattare gli Animali Viola i loro Diritti • giovedì, 24 agosto 2017 - Wlater Block in corto circuito. ~ Thomas Raskin Continua a leggere →
- Mandate i Soldi • venerdì, 27 settembre 2013 - Gli Stati Uniti avranno il nuovo aereo da caccia. Si chiamerà Pipistrello Rabbioso. Avrà un aspetto feroce e farà un rumore terrificante in grado di seminare sconcerto tra il nemico.
~ Fred Reed Continua a leggere →
- Manifesto del contadino impazzito • mercoledì, 21 ottobre 2020 - Prima stesura pubblicata sul Whole Earth Cathalog del 1969 ~ Wendell Berry Continua a leggere →
- Mapuche contro Benetton • venerdì, 2 febbraio 2018 - Il Paradiso perduto non può più attendere ~ Facundo Jones Huala Continua a leggere →
- Marchio di Fuoco • lunedì, 13 novembre 2017 - L’aspetto più inumano della nostra società è che gli uomini valgono meno delle monete ~ Renzo Sabatini Continua a leggere →
- Marcia Indietro • lunedì, 17 febbraio 2020 - Tutto bene? ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Marxismo pop? • lunedì, 15 febbraio 2021 - Pur con approcci diversi, Hannah Arendt e Anselm Jappe assumono posizioni simili riguardo le ambiguità della modernità e della rivoluzione ~ Hannah Ohlén Järvinen & Johan Örestig Continua a leggere →
- Mascalzoni! • mercoledì, 25 settembre 2019 - A volte sei costretto a baciare mani… ~ Pedro García Olivo Continua a leggere →
- Matematiche illusioni • sabato, 10 aprile 2021 - Producete il doppio dei vostri genitori e guadagnate un quinto ~ Jehu Continua a leggere →
- Media e Stato Corporativo • venerdì, 10 novembre 2017 - Non c’è bisogno della censura ufficiale ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Mentalmente Intrappolati • lunedì, 2 marzo 2020 - L’intero meccanismo è destinato a incepparsi Continua a leggere →
- Menzogna Mediatica • lunedì, 10 settembre 2018 - I social media sono probabilmente molto adatti a diffondere la post-verità ~ Vanni Codeluppi Continua a leggere →
- Mii Miù • giovedì, 10 ottobre 2019 - Miriam teneva in grembo il piccolo appena partorito, molle, umidiccio, di un colore che ricordava la mela cotogna cotta Continua a leggere →
- Minoranza o Maggioranza • mercoledì, 27 dicembre 2017 - Il successo unico dio ~ Emma Goldman Continua a leggere →
- Mio Fratello fa il Farmacista • venerdì, 21 febbraio 2020 - Ach! Continua a leggere →
- Miti capitali • giovedì, 25 febbraio 2021 - Da quando è comparsa la società di classe, le classi di governo hanno sempre avuto bisogno di un’ideologia legittimante che giustifichi la disuguaglianza e che faccia apparire i propri privilegi come qualcosa di meritato ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Molly Flint • giovedì, 26 marzo 2015 - Esce il mio nuovo romanzo. 380 pagine a 2,99 euro la versione kindle. Senza protezioni DRM. Scarica, leggi, duplica.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Mondi Possibili • venerdì, 29 marzo 2019 - Un altro mondo è possibile ~ Eric Fleischmann Continua a leggere →
- Morte al Regno Bubbonico! • lunedì, 23 dicembre 2019 - “L’imperialismo tende a costituire tra i lavoratori categorie privilegiate e a staccarle dalla grande massa dei proletari”, mentre gli immigrati si collocano sempre ai gradini più bassi ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Morte da Troppo Capitale • lunedì, 9 dicembre 2019 - Produzione e finanza sono carne della stessa carne ~ Maurilio Lima Botelho Continua a leggere →
- Morti Insepolti • venerdì, 24 luglio 2020 - Se tutti coloro che partecipano a questo meccanismo devono essere sempre salvati, indipendentemente dai rischi che decidono di prendere, è normale che poi il capitale di rischio non può pretendere una remunerazione ~ Francesco Piccioni Continua a leggere →
- Napoleone in Egitto: Le Lezioni della Storia • giovedì, 29 agosto 2013 - Quando Napoleone invase l’Egitto per portare uguaglianza, fratellanza e legalità. Accadeva due secoli fa. Oggi invece…
~ Steven LaTulippe Continua a leggere →
- Ndo vai? • venerdì, 18 giugno 2021 - Maurizio Ciampa Nel buio delle sale cinematografiche Una “caverna” attraversata da una lama luminosa. Spente le luci, la sala cinematografica sprofonda in una schiuma ribollente di emozioni. È una frattura quel buio, una frontiera, segna la fine dell’ordinario, anche quando … Continua a leggere →
- Neofascismo, Neoantifascismo? • venerdì, 1 febbraio 2019 - C’è, in questa vera ossessione, qualcosa allo stesso tempo di profondo e di grottesco ~ Francesco Paolella Continua a leggere →
- Neoliberismo Autoritario • domenica, 2 luglio 2017 - Evoluzione violenta di un sistema impietoso. ~ Anonimo Continua a leggere →
- Neolingue • venerdì, 12 gennaio 2018 - Riformismi delle parole ~ Yves Coleman Continua a leggere →
- Nessuna Giustizia dallo Stato Prigione • lunedì, 6 ottobre 2014 - La giustizia nelle mani dello stato è il privilegio di pochi e la sofferenza di tutti gli altri.
~ Cory Massimino Continua a leggere →
- Neutralità della Rete Come Distrazione • martedì, 15 aprile 2014 - Con la legge brasiliana sulla neutralità della rete, lo stato decide cosa è neutrale . E se è vero che le grandi imprese controllano Brasilia, dare più potere allo stato significa cedere questo potere a queste imprese.
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- Neutralità della Rete e Bugie • mercoledì, 16 aprile 2014 - A cosa serve la legge che garantisce la neutralità della rete? Certo non a garantire la neutralità. Che già esiste.
~ Erick Vasconcelos Continua a leggere →
- Niente Favoritismi di Stato al Biotech • martedì, 17 marzo 2015 - Viviamo in uno strano mondo, dove è considerato un atto magnanimo quello di una compagnia che non persegue giudizialmente le coltivazioni che essa stessa ha contaminato.
~ James C. Wilson Continua a leggere →
- Niente Giustizia di Stato per Michael Brown • venerdì, 12 dicembre 2014 - Vergogna e ostracismo per chi è stato graziato dalla “giustizia” dello stato.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- No, NON è “Il Soldato” • giovedì, 14 luglio 2016 - Non è l’autorità, non è il soldato, a darci i diritti. È il dissidente, il casinista, chi brucia la bandiera. Continua a leggere →
- Noi Eravamo Assassini • lunedì, 8 ottobre 2018 - I soldati combattono e i giornalisti strillano ~ George Orwell Continua a leggere →
- Non c’è Salsa • sabato, 16 novembre 2019 - Letture ~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Non Guardate Dietro il Sipario • venerdì, 5 settembre 2014 - Le due componenti principali del mondo politico palestinese, Hamas e Fatah, stanno unendo le loro forze? È in vista un governo di unità nazionale contro il nemico comune sionista?
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Non Ho Visto Niente • lunedì, 12 giugno 2017 - Di che cosa è modello un carcere modello? ~Alexik Continua a leggere →
- Non sta bene • sabato, 6 febbraio 2021 - In fatto di diritto di espressione, la norma di massima sarebbe che chiunque, individuo o gruppo, ha il diritto di stabilire chi può accedere al suo spazio e cosa può dire al suo interno ~ Alex Aragona Continua a leggere →
- Non Svendete l’oro Rosso • lunedì, 22 gennaio 2018 - Prendere o lasciare ~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- O Burro o Cannoni • venerdì, 13 ottobre 2017 - La produzione di armi è il fluido vitale del modo di produzione borghese. ~ Murray Bookchin Continua a leggere →
- Obama Anticolonialista? • martedì, 22 aprile 2014 - La versione di Obama dell’anticolonialismo: sotto il controllo dell’impero americano e delle sue istituzioni globaliste.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Obama Terrorista • giovedì, 25 settembre 2014 - Perché la campagna contro il terrorismo è in effetti una campagna terroristica.
~ Grant A. Mincy Continua a leggere →
- Obama Vuole Sconfiggere Isis, ma non Molto • venerdì, 12 settembre 2014 - Lo stato americano preferirebbe che Isis non vincesse. Come i proprietari della fattoria ne La Fattoria degli Animali di Orwell, gli uomini hanno in comune con i maiali un interesse sopra tutti: non vogliono che gli “animali”, le persone qualunque, si governino da soli.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Odiare l’arte Contemporanea • mercoledì, 12 febbraio 2020 - L’arte contemporanea è una specie di patina o sostituto che fa credere che tutto vada bene Continua a leggere →
- Oh Alighieri! • venerdì, 2 Maggio 2014 - Riflessione sul mondo, l’immondezza, e alcuni principi per cui vale la pena vivere.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Oltre la Crescita, la Decrescita • lunedì, 5 febbraio 2018 - Il superamento della modernità ~ Massimo Gaggini Continua a leggere →
- Orarium, sudarium • mercoledì, 26 Maggio 2021 - Erich Auerbach ha scritto tanto sul periodo dei contrasti tra l’incipiente dottrina cristiana e il mondo antico ~ Kevin Falcão Klein Continua a leggere →
- Ovvero il Fascismo • lunedì, 19 novembre 2018 - I desideri di morte si affollano ai cancelli del presente ~ Alain Brossat Continua a leggere →
1-100 | 101-200 | 201-300 | 301-400 | 401-500 | 501-600
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...