Articoli pubblicati in ordine cronologico
Dal numero 1 al numero 100
- Immagini di un Mondo Contemporaneo • mercoledì, 21 agosto 2013 - Internet è il catalizzatore che trasforma un caporale in canaglia. È una macchina che opera ventiquattro ore su ventiquattro e sette giorni la settimana per l’incanaglimento degli imbambolati.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Napoleone in Egitto: Le Lezioni della Storia • giovedì, 29 agosto 2013 - Quando Napoleone invase l’Egitto per portare uguaglianza, fratellanza e legalità. Accadeva due secoli fa. Oggi invece…
~ Steven LaTulippe Continua a leggere →
- Perché la Stampa Muore • sabato, 31 agosto 2013 - Il Washington Post è stato venduto per una zuppa ad una persona che non ha mai fatto giornalismo. La stampa tradizionale muore. È divorata dalla stampa alternativa diffusa su internet.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Autorità, Se È Un Bene Perché Ci Fa Sentire Così Male? • lunedì, 2 settembre 2013 - Immagina di guidare da solo, e di guardare lo specchietto, e di vedere una macchina della polizia che ti segue. Ti senti fiducioso e sollevato? Pensi: “Sono contento di essere protetto e servito”? Ne dubito.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Sarete Dei • martedì, 17 settembre 2013 - Hanno raddrizzato la nave Concordia. Benissimo. Adesso, perché non puntare più in alto? Ecco le meraviglie del genio italiano. Il mondo ci invidia.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Tirate Fuori i Droni • domenica, 22 settembre 2013 - I droni costano sempre meno. La tecnologia che li ha prodotti è sempre più alla portata di tutti. Le élite di potere potrebbero avere brutte sorprese. Chi di spada ferisce…
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- E Gesù quale Guerra Muoverebbe? • giovedì, 26 settembre 2013 - Se sei cristiano e credi che gli Stati Uniti siano giustificati nel muovere guerra contro la Siria allora hai bisogno di riesaminare il tuo credo. Non puoi credere nella divinità di Gesù e allo stesso tempo scegliere quale comandamento rispettare e quale no.
~ Greg Morin Continua a leggere →
- Mandate i Soldi • venerdì, 27 settembre 2013 - Gli Stati Uniti avranno il nuovo aereo da caccia. Si chiamerà Pipistrello Rabbioso. Avrà un aspetto feroce e farà un rumore terrificante in grado di seminare sconcerto tra il nemico.
~ Fred Reed Continua a leggere →
- La Pulsione che Spinge al Comando • lunedì, 7 ottobre 2013 - Perché così tanti uomini e donne sono spinti a cercare e ad esercitare il potere attraverso la politica? Se giudichiamo le motivazioni sulla base delle promesse fatte, dobbiamo concludere che desiderano il benessere della nostra società, o di tutto il genere umano.
~ Butler Shaffer Continua a leggere →
- Ho Visto la Tivù • sabato, 2 novembre 2013 - L’Enrico ha visto la tivù e racconta la sua esperienza. In esclusiva sulle pagine di Pulgarías.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- La Polizia è “Servita e Protetta” • mercoledì, 6 novembre 2013 - I poliziotti americani non gradiscono quando vengono trattati allo stesso modo in cui trattano quelli che pagano il loro stipendio.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- La Giornata dei Veterani • mercoledì, 13 novembre 2013 - La guerra per preservare la libertà dell’America nel ricordo di un veterano.
~ Fred Reed Continua a leggere →
- Terrore a Boston • venerdì, 22 novembre 2013 - Il terrorismo dimostra che il modo migliore per danneggiare il nemico consiste nel convincerlo a farsi del male da solo. È anche il modo più semplice, efficace ed economico.
~ Fred Reed Continua a leggere →
- Cantoni Virtuali • mercoledì, 27 novembre 2013 - Partendo da un esempio storico islandese, Long illustra la teoria dei cantoni virtuali, in cui sottoscrizione di un governo e residenza in un territorio specifico sono separati.
~ Roderick T. Long Continua a leggere →
- I Cappellani Militari e l’Obiezione di Coscienza • venerdì, 13 dicembre 2013 - Il comunicato dei cappellani sull’obiezione di coscienza e la risposta di don Lorenzo Milani.
~ Lorenzo Milani Continua a leggere →
- Lettera di Don Milani ai Giudici • sabato, 14 dicembre 2013 - La lettera ai giudici al processo in cui don Milani era accusato di aver difeso l’obiezione di coscienza.
~ Lorenzo Milani Continua a leggere →
- Insàs • mercoledì, 18 dicembre 2013 - Il secondo libro di Enrico Sanna è coraggiosamente in vendita su Amazon. Come un piccolo paese di pianura riuscì ad attraversare il gran lago del fascismo con una pagaia priva di canoa.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Tassa, Indebita e Spendi • venerdì, 20 dicembre 2013 - L’Italia alla fine dell’ottocento. Come il governo Depretis scoprì che si poteva usare la spesa pubblica per rimanere al potere e comprare il consenso. Una tradizione che non cambia nel tempo.
~ John T. Flynn Continua a leggere →
- La Tregua di Natale del 1914 • lunedì, 30 dicembre 2013 - Un episodio della prima guerra mondiale. Quando i soldati smisero di spararsi e scoprirono che il “nemico” era come loro. E come questo sta accadendo anche oggi in tutto il mondo.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Le Foglie d’Olivo • lunedì, 13 gennaio 2014 - Le qualità terapeutiche delle foglie dell’olivo. Utili per curare molte malattie.
~ Margaret Durst Continua a leggere →
- I Campi di Sterminio • mercoledì, 15 gennaio 2014 - La breve storia del governo di Pol Pot, in Cambogia. Quando un quarto della popolazione fu sterminata nel nome del comunismo.
~ Daniel Rodríguez Herrera Continua a leggere →
- Scarsità e Abbondanza Artificiale • sabato, 18 gennaio 2014 - Come lo stato clientelare rende artificialmente scarsi o abbondanti certi beni. Una strategia che non è sostenibile nel lungo termine.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Privacy 2014: La Favola dell’Accaparratore • martedì, 28 gennaio 2014 - E se la mania di spiare i cittadini rivelasse non uno stato onnipotente ma uno che vede il potere sfuggire dalle proprie mani e cerca disperatamente di riprenderselo?
~ Thomas L. Knapp Continua a leggere →
- La Preghiera di Guerra • venerdì, 7 febbraio 2014 - Racconto di Mark Twain ispirato dalla guerra ispano-americana del 1898. Pubblicato soltanto dopo la sua morte.
~ Mark Twain Continua a leggere →
- Eroi • giovedì, 13 febbraio 2014 - Oh eroi. Quanti ne abbiamo? Non lo so. Non bastano tutti i telegiornali… che dico? non bastano tutti gli annali di tutti i telegiornali, i radiogiornali e i cartagiornali per elencarli.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Il Culto dell’Autorità • lunedì, 24 febbraio 2014 - L’idea che ci sia qualcuno a cui è permesso fare quello che non è permesso a tutti gli altri è alla base della violenza delle autorità e della condiscendenza del cittadino.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Da Alessandria a Gutenberg a Etsy • sabato, 1 marzo 2014 - Il mercato dei libri è destinato a grossi cambiamenti. Ma i protagonisti del futuro non saranno quelli del passato.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Libertà di Stampa • martedì, 4 marzo 2014 - La patria della libertà al 46º posto nella classifica mondiale della libertà di stampa. Qualcuno si stupisce?
~ Thomas L. Knapp Continua a leggere →
- Il Futuro di Bitcoin in Dubbio? • lunedì, 24 marzo 2014 - Nonostante tutto, le criptomonete sono qui per restare. – Thomas L. Knapp Continua a leggere →
- I Patent Troll non Sono il Problema • martedì, 1 aprile 2014 - Le grandi imprese combattono i patent troll che sfruttano i brevetti per estorcere denaro. Ma sono le stesse imprese a sfruttare i brevetti per imbrogliare il mercato e impedire la concorrenza.
~ Thomas L. Knapp Continua a leggere →
- Lei Era la Regola, Non l’Eccezione • lunedì, 7 aprile 2014 - La brutalità della polizia brasiliana è istituzionale e serve agli obiettivi del governo.
~ Erick Vasconcelos Continua a leggere →
- Chi È il Vero Statalista? • giovedì, 10 aprile 2014 - L’agroindustria è una creatura virtuale dello stato. Dipende dallo stato giorno dopo giorno non solo per il profitto, ma anche per continuare a vivere.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Neutralità della Rete Come Distrazione • martedì, 15 aprile 2014 - Con la legge brasiliana sulla neutralità della rete, lo stato decide cosa è neutrale . E se è vero che le grandi imprese controllano Brasilia, dare più potere allo stato significa cedere questo potere a queste imprese.
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- Neutralità della Rete e Bugie • mercoledì, 16 aprile 2014 - A cosa serve la legge che garantisce la neutralità della rete? Certo non a garantire la neutralità. Che già esiste.
~ Erick Vasconcelos Continua a leggere →
- Buona Pasqua • domenica, 20 aprile 2014 - Temba, Sudafrica, Danza Tswana La Paz, Bolivia, Vals
- Obama Anticolonialista? • martedì, 22 aprile 2014 - La versione di Obama dell’anticolonialismo: sotto il controllo dell’impero americano e delle sue istituzioni globaliste.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- L’Ossessione del Volo 370 • venerdì, 25 aprile 2014 - Se un aereo scompare e non si sa dove è finito o quali sono le cause della scomparsa, significa che la classe di governo non controlla la complessità che pensa di governare.
~ Butler Shaffer Continua a leggere →
- Lo Stato Può Perdonare Se Stesso? • sabato, 26 aprile 2014 - Lo stato può giudicare i crimini che esso stesso ha commesso?
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- Una Madre Contro una Balia Tirannica • martedì, 29 aprile 2014 - Cosa faresti se, per alleviare la sofferenza di tua figlia e darle un po’ di pace, tu dovessi andare contro lo stato e importare illegalmente marijuana?
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- Oh Alighieri! • venerdì, 2 Maggio 2014 - Riflessione sul mondo, l’immondezza, e alcuni principi per cui vale la pena vivere.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Stato, Tasse e Distruzione • sabato, 3 Maggio 2014 - Tra “difesa”, ruolo militare dalla Nasa e della Sicurezza Nazionale, e debiti delle guerre del passato, i militari (in pratica, poliziotti a noleggio che terrorizzano il mondo per costringerlo ad accettare il dominio corporativo) prendono più della metà del bilancio americano.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Sociologia Anarchica del Federalismo • lunedì, 5 Maggio 2014 - Dobbiamo liberarci delle ideologie nazionaliste per agire localmente e pensare regionalmente. Solo così potremo diventare cittadini di tutto il mondo, non di una nazione né di un superstato transnazionale.
~ Colin Ward Continua a leggere →
- Libertà e Stato Minimo nel Tao te Ching • giovedì, 8 Maggio 2014 - Libertà e stato ridotto a dimensioni minime nella filosofia cinese del Tao te Ching.
~ Luke Hankins Continua a leggere →
- A Chi Chiederanno un Risarcimento i Poveri? • martedì, 13 Maggio 2014 - Dietro i mondiali di calcio di Brasile 2014 c’è il fascismo in versione tropicale.
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- Totalitarismo Identificativo • lunedì, 19 Maggio 2014 - Lo stato brasiliano inaugura la schedatura di massa. Benvenuti nella dittatura tropicale.
~ Erick Vasconcelos
Continua a leggere →
- Carcerazione di Massa: Una Nuova Eugenetica? • giovedì, 22 Maggio 2014 - La carcerazione di massa colpisce soprattutto le persone ai margini della società. È una nuova forma di eugenetica?
~ Anthony P. Bradley Continua a leggere →
- Gnosticismo del Potere • venerdì, 23 Maggio 2014 - Accade regolarmente che chi è al potere si rivela all’oscuro di ciò che avviene nel mondo reale e delle restrizioni materiali che impediscono la trasformazione del suo volere in realtà.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Di Generali Malinconici e Carciofi • sabato, 24 Maggio 2014 - Gli imperi si distruggono come i carciofi. Una foglia alla volta. E partendo dall’esterno.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Barriere all’Ingresso e Finte Scarsità • lunedì, 2 giugno 2014 - Le barriere all’ingresso e le finte scarsità create in punta di fucile (di poliziotto) non sono amiche della classe lavoratrice, e chi a sinistra le difende è incoerente e reazionario.
~ William Gillis Continua a leggere →
- Per l’Açaí, Contro lo Stato • sabato, 7 giugno 2014 - Un esempio del potere distruttivo dello stato normativo. E una ragione in più per distruggere lo stato.
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- Sul Dovere della Disobbedienza Civile (I) • lunedì, 16 giugno 2014 - Il cittadino ha il dovere di disobbedire allo stato quando lo stato agisce immoralmente.
~ Henry David Thoreau Continua a leggere →
- Sul Dovere della Disobbedienza Civile (II) • martedì, 17 giugno 2014 - Il cittadino ha il dovere di disobbedire allo stato quando lo stato agisce immoralmente.
~ Henry David Thoreau Continua a leggere →
- Sul Dovere della Disobbedienza Civile (III) • mercoledì, 18 giugno 2014 - Il cittadino ha il dovere di disobbedire allo stato quando lo stato agisce immoralmente.
~ Henry David Thoreau Continua a leggere →
- Il Brasile Ha Capito che i Mondiali non Sono Solo Calcio • giovedì, 26 giugno 2014 - I mondiali di calcio non sono soltanto calcio. Sono anche repressione, espropri dei beni dei poveri, clientelismo e limitazione della libertà.
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- Il Protezionismo È Morto • martedì, 1 luglio 2014 - Lo scopo degli accordi internazionali sul cosiddetto libero scambio: protezionismo commerciale in una nuova forma.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Perdenti • venerdì, 4 luglio 2014 - La nazionale si è spetasciata ai mondiali. Almeno per qualche tempo i politicos italiani non si trasformeranno in divinità autocongratulanti. Spero.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Aree Interdette ai Lavoratori • sabato, 5 luglio 2014 - Quello che i media convenzionali non vi diranno mai sui mondiali di calcio brasiliani.
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- Si Difenda l’Ambasciata da Solo, Signor Presidente • lunedì, 7 luglio 2014 - Se proprio ci tiene, perché Obama non imbraccia il fucile e va a proteggere l’ambasciata americana a Baghdad da solo?
~ Cory Massimino Continua a leggere →
- Scienziati e Moralità • martedì, 8 luglio 2014 - Se il comportamento degli uomini non dipende dalla sua capacità di decidere, come mai molti scienziati si ostinano a voler influire sulle due decisioni?
~ Tibor Machan Continua a leggere →
- Disoccupazione e Propaganda di Stato • lunedì, 14 luglio 2014 - Le statistiche sulla disoccupazione sono truccate. Lo stato manipola i numeri per fare propaganda.
~ Cory Massimino Continua a leggere →
- Gaza e la Guerra più Grande • martedì, 22 luglio 2014 - Gaza è parte dello scatenamento del disordine mondiale. Aggiungiamo il ‘Califfato’ del Levante. Aggiungiamo la crisi ucraina. Vediamo l’insieme.
~ Giulietto Chiesa Continua a leggere →
- Sì, Mr. Blair, Isis è Roba sua • giovedì, 31 luglio 2014 - Sì, Tony. Tu, Bush e Obama – e tutti gli altri porci che in quest’ultimo secolo hanno usato il mondo come scacchiera – siete la causa di tutto ciò. Questo spargimento di sangue vi appartiene. È roba vostra.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Gaza: I Nodi Vengono al Pettine • venerdì, 1 agosto 2014 - Uno dei fatti più trascurati nel dibattito sull’attacco contro Gaza è il ruolo che Israele ha avuto nell’ascesa di Hamas.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Non Guardate Dietro il Sipario • venerdì, 5 settembre 2014 - Le due componenti principali del mondo politico palestinese, Hamas e Fatah, stanno unendo le loro forze? È in vista un governo di unità nazionale contro il nemico comune sionista?
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Obama Vuole Sconfiggere Isis, ma non Molto • venerdì, 12 settembre 2014 - Lo stato americano preferirebbe che Isis non vincesse. Come i proprietari della fattoria ne La Fattoria degli Animali di Orwell, gli uomini hanno in comune con i maiali un interesse sopra tutti: non vogliono che gli “animali”, le persone qualunque, si governino da soli.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Proprietà Intellettuale e Parassitismo • sabato, 13 settembre 2014 - Ognuno di noi è dotato di creatività intellettuale e, se gli diamo tempo e spazio per esprimersi, la sua creatività va a beneficio di tutti.
~ William Gillis Continua a leggere →
- Lo Stato Balia Uccide • lunedì, 15 settembre 2014 - Cosa succede quando lo stato balia impedisce ad una madre di curare sua figlia malata?
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- Quel Pazzo Solitario di Thoreau • venerdì, 19 settembre 2014 - Ritratto di un uomo che finì in galera perché contrario alla guerra americana contro il Messico.
~ Wendy McElroy Continua a leggere →
- Obama Terrorista • giovedì, 25 settembre 2014 - Perché la campagna contro il terrorismo è in effetti una campagna terroristica.
~ Grant A. Mincy Continua a leggere →
- Elezioni e Ideologia Tecnocratica • giovedì, 2 ottobre 2014 - Il governo dei tecnici come paravento della politica dei politici.
~ Erick Vasconcelos Continua a leggere →
- La Libertà Ha Bisogno di Imperi? • sabato, 4 ottobre 2014 - Il liberalismo classico può fiorire solo sotto la protezione di un impero? Così la pensa il direttore di The American Conservative.
~ Sheldon Richman Continua a leggere →
- Nessuna Giustizia dallo Stato Prigione • lunedì, 6 ottobre 2014 - La giustizia nelle mani dello stato è il privilegio di pochi e la sofferenza di tutti gli altri.
~ Cory Massimino Continua a leggere →
- L’Onu Aveva un Compito • martedì, 14 ottobre 2014 - Nazioni Unite, ovvero la longa manus imperialistica degli Stati Uniti.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Sinistra Punitiva e Criminalizzazione dell’Omofobia • martedì, 18 novembre 2014 - Il modo migliore per combattere le culture discriminatorie non passa per la criminalizzazione.
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- La Guerra alla Droga non Riguarda la Droga • sabato, 29 novembre 2014 - I mille possibili usi della guerra alla droga. Nessuno dei quali ha a che fare con la guerra alla droga.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Niente Giustizia di Stato per Michael Brown • venerdì, 12 dicembre 2014 - Vergogna e ostracismo per chi è stato graziato dalla “giustizia” dello stato.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Terra e Schiavitù in Brasile • martedì, 16 dicembre 2014 - Come le leggi fondiarie brasiliane hanno tenuto i neri in condizioni di inferiorità.
~ Eduardo Lopes
Continua a leggere →
- Il Massacro (I) • giovedì, 18 dicembre 2014 - Ogni altra notizia, ogni altra preoccupazione, diventa insignificante davanti all’orrore smisurato del massacro di Beirut. L’umanità è oltraggiata dalla strage di uomini (soprattutto vecchi), donne e bambini nei campi per rifugiati di Sabra e Chatila. I giorni del massacro, 16 e 18 settembre, saranno ricordati come i giorni dell’infamia.
~ Murray Rothbard Continua a leggere →
- Il Massacro (II) • venerdì, 19 dicembre 2014 - Uno stato israeliano giusto (se può esistere uno stato che possa essere definito giusto) deve di necessità essere uno stato non sionista, cosa che oggi nessun partito politico è disposto ad accettare. Perciò la mattanza e l’orrore sono destinati a continuare.
~ Murray Rothbard Continua a leggere →
- I Pirati Contro Hollywood • martedì, 23 dicembre 2014 - A volte sembra che i problemi arrivino proprio mentre hai una soluzione tra le mani.
~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- La Tregua di Natale del 1914 • mercoledì, 24 dicembre 2014 - Un episodio della prima guerra mondiale. Quando i soldati smisero di spararsi e scoprirono che il “nemico” era come loro.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Buon Natale! • giovedì, 25 dicembre 2014 - Tswanaland, Namibia Bitti, Sardegna
- Lo Stato Ha Bisogno del Crimine • sabato, 27 dicembre 2014 - Ecco perché, quando non ci sono crimini, lo stato li inventa.
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Quando si Ignora Ciò che non si Vede • sabato, 3 gennaio 2015 - Se è vero che la politica fiscale va contro i ricchi, è anche vero che gran parte delle restanti politiche vanno in direzione contraria.
~ Cory Massimino Continua a leggere →
- “L’opera di Dio” in Somalia (I) • mercoledì, 14 gennaio 2015 - Conseguenze non volute, ma facili da immaginare, degli aiuti internazionali.
~ Murray Rothbard Continua a leggere →
- È Censura Solo quella degli Altri • giovedì, 15 gennaio 2015 - È vero che i terroristi odiano la libertà di parola. Ma in questo non sono diversi dai paesi occidentali. È solo che impiegano metodi diversi.
~ Erick Vasconcelos Continua a leggere →
- “L’opera di Dio” in Somalia (II) • giovedì, 15 gennaio 2015 - Conseguenze non volute, ma facili da immaginare, degli aiuti internazionali.
~ Murray Rothbard Continua a leggere →
- Ecco a Voi i Fratelli Koch • giovedì, 22 gennaio 2015 - Con libertari come i fratelli Koch, chi ha bisogno dello stato?
~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Un Altro “Attentato Terroristico Sventato”? • sabato, 24 gennaio 2015 - L’Fbi sventa un altro pericoloso attentato terroristico architettato dall’Fbi.
~ Glenn Greenwald e Andrew Fishman Continua a leggere →
- La Minoranza più Perseguitata • martedì, 27 gennaio 2015 - La minoranza più perseguitata d’America. E del mondo.
~ Murray Rothbard Continua a leggere →
- Responsabilità Collettiva, Irresponsabilità Abissale • lunedì, 2 marzo 2015 - Invece di scandalizzarsi soltanto dei metodi barbari dell’altra parte, sarebbe necessario cominciare a ribellarsi, nel proprio cervello, contro l’origine di questa barbarie, vale a dire il concetto di responsabilità collettiva.
~ Gian Piero de Bellis Continua a leggere →
- Violenza e Eufemismi • mercoledì, 4 marzo 2015 - Molti non considerano violenza quella sostenuta da loro.
~ Nathan Goodman Continua a leggere →
- Edward Snowden e la Grande Rimozione • venerdì, 6 marzo 2015 - La Grande Rimozione avviata da Snowden è un processo in atto che non può essere fermato.
~ Thomas L. Knapp Continua a leggere →
- Lo Scontro di Inciviltà • martedì, 10 marzo 2015 - Lo scontro è tra stato e individui, non tra civiltà.
~ Gian Piero de Bellis Continua a leggere →
- Scoppia la Rivolta, Nessuna Sorpresa • mercoledì, 11 marzo 2015 - Chi dice che le rivolte carcerarie non pagano mai?
~ Ryan C. Calhoun Continua a leggere →
- Spegnete le “Relazioni Speciali” • venerdì, 13 marzo 2015 - Ovvero, cancellate il patto di sangue tra Usa e Israele.
~ Chad Nelson Continua a leggere →
- Niente Favoritismi di Stato al Biotech • martedì, 17 marzo 2015 - Viviamo in uno strano mondo, dove è considerato un atto magnanimo quello di una compagnia che non persegue giudizialmente le coltivazioni che essa stessa ha contaminato.
~ James C. Wilson Continua a leggere →
- Contro lo Stato • sabato, 21 marzo 2015 - Perché nessuno debba chiedere ad altri il riconoscimento di ciò che gli appartiene da sempre.
~ Valdenor Júnior Continua a leggere →
- Alla Conquista dell’Anima (I) • martedì, 24 marzo 2015 - Non è che alla fin fine il nuovo ordine mondiale si riduce ad una battaglia per la conquista della vostra anima?
~ Brandon Smith Continua a leggere →
- Alla Conquista dell’Anima (II) • mercoledì, 25 marzo 2015 - Non è che alla fin fine il nuovo ordine mondiale si riduce ad una battaglia per la conquista della vostra anima?
~ Brandon Smith Continua a leggere →
1-100 | 101-200 | 201-300 | 301-400 | 401-500 | 501-600
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...