
Dispiegamento Economico e Ripiegamento Cosmopolitico
Di Eduardo Viveiros de Castro. Fonte: Baierle, 4 settembre 2019.
Chi tardi arriva si arrangia ~ Vecchio proberbio brasiliano, sottotitolo del libro di Warren Dean With Broadaxe and Firebrand: The Destruction of the Brazilian Atlantic Coastal Forest
Nota preliminare
Questo testo cannibalizza vari scritti pubblicati in luoghi e momenti molto diversi. La prima parte è presa dal prologo al librio di R. Arnt e S. Schwartzmann, Um artifício orgânico: transição na Amazônia e ambientalismo (1985-1990) (Rio de Janeiro: Rocco, 1992). La terza e quarta parte vengono dall’introduzione all’Almanaque Socioambiental 2008 (São Paulo: Instituto Socioambiental, 2007), scaricabile da internet (http://ppbr.in/TMKcW5). La seconda parte è una risposta (pure pubblicata sul sito del ISA) ad una serie di dichiarazioni che il “Ministro straordinario per le questioni strategiche” Roberto Mangabeira Unger credette opportuno fare alle imprese riguardo l’Amazzonia attorno alla metà del 2008. Allora il presidente Lula e il capo della Casa Civil Dilma Rosseff lottavano per l’approvazione della misura provvisoria 422, nota anche come “Misura dell’accaparramento”, che legalizzava spudoratamente l’appropriazione fraudolenta, e quasi sempre violenta, delle terre pubbliche dell’Amazzonia da parte di latifondisti e grandi interessi agrofinanziari. Il chiassoso arrivo al governo di Mangabeira Unger, preso da Harvard per venire a dare legittimità “scientifica” a questa politica antiambientalista, fu l’ultimo affronto che costrinse il ministro dell’ambiente Marina Silva a lasciare l’incarico e, più tardi, anche il partito. L’approvazione della MP 422 da parte del senato avvenne a luglio del 2008. Le questioni affrontate in questo collage di testi mantengono, mi pare, tutta la loro attualità e urgenza. Basta pensare a ciò che accade attualmente (22 maggio 2011) alla camera federale a proposito del codice forestale. E a quello che continua a succedere ad un ritmo accelerato nel (o meglio al) pianeta. A tutto ciò ho aggiunto un paragrafo finale che mi porta su una questione diversa, ancora poco affrontata.
Continua a leggere →
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...