
Di Marildo Menegat. Fonte: Arlindenor, 8 aprile 2020. Titolo originale Convergência do terror. Traduzione di Enrico Sanna.
I
L’opportunità finirà per trasformare l’eccezione in una regola definitiva. Il covid-19 crea un mobilitazione permanente e uno stato di guerra. È un’emergenza, per quanto possa essere affrontata altrimenti. La malattia esige cure e un’ampia divulgazione delle sue cause, non soldati e leggi marziali. Non è un caso che ad imporre l’ordine siano gli eserciti e la polizia, assieme al sapere medico che, tra tutte le discipline, è forse una delle più vicine al potere, compagna di tante marce militari. Ogni volta che si impone la catastrofe, è il moderno patriarcato che sale al comando e detta i prossimi passi pur essendo esso profondamente implicato nelle cause della peste. Dalla Cina agli Usa e passando per l’Europa, le leggi marziali che arrestano o multano chi esce dall’isolamento non hanno niente di quell’esercizio di autonomia che tanto inorgogliva i difensori del soggetto della modernità. Albert Camus, in un suo racconto, commenta la differenza tra una solidarietà spontanea – in questo caso, l’isolamento come mezzo migliore per preservare la vita – e una solidarietà imposta che lascia intravedere il proprio potere di morte su tutti.
Continua a leggere →
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...