Articoli pubblicati in ordine cronologico
Dal numero 301 al numero 400
- Trump e il Narcisismo • venerdì, 24 agosto 2018 - Il modulo Berlusconi-Trump ~ Sergio Benvenuti Continua a leggere →
- Chi ha Paura della Biologia Sintetica? • venerdì, 31 agosto 2018 - La minaccia della biologia sintetica è un bene per noi e un male per loro ~ Harry Bentham Continua a leggere →
- Anarcofobia e Spettacolo • lunedì, 3 settembre 2018 - Cosa spinge gli autori contro gli anarchici? ~ Roderick Long Continua a leggere →
- A Proposito di “Post-umano” • mercoledì, 5 settembre 2018 - Il post-umano è un’invenzione di alcuni uomini in cerca di visibilità ~ Astro Calisi Continua a leggere →
- Menzogna Mediatica • lunedì, 10 settembre 2018 - I social media sono probabilmente molto adatti a diffondere la post-verità ~ Vanni Codeluppi Continua a leggere →
- Capitalism is Dead • mercoledì, 12 settembre 2018 - La Terra ruota su sé stessa, ma a circolare nel mondo è il danaro ~ Il Tempio dell’ombra Continua a leggere →
- La Spinta ad Uccidere Senza Rimorsi • venerdì, 14 settembre 2018 - Lo stato è un sistema che spinge ad uccidere senza rimorsi ~ Nathan Goodman Continua a leggere →
- In Difesa dell’asino • lunedì, 17 settembre 2018 - Il suo quieto realismo e il suo amore per la vita lo rendono libero dai dubbi metafisici, dalla preoccupazione dell’avvenire ~ Elio Ria Continua a leggere →
- L’identità Culturale non Esiste • mercoledì, 19 settembre 2018 - L’Occidente ha scoperto l’esigenza di dialogare con le altre civiltà da quando non è stato più in grado d’imporre con la forza la propria ragione ~ Mario Porro Continua a leggere →
- Tutta la Scienza è Parassitaria • venerdì, 21 settembre 2018 - I parassiti della ricerca sarebbero persone che fanno ciò che un tempo si chiamava “scienza” ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Una Rivoluzione Verde Decentrata • lunedì, 24 settembre 2018 - Non si arriva alla vittoria senza alternative ~ Logan Marie Glitterbomb Continua a leggere →
- Le Anime Morte del Terremoto • mercoledì, 26 settembre 2018 - Quanti saranno ancora vivi alla fine di un’opera che, forse, sarà ormai inutile? ~ Francesco Paolella Continua a leggere →
- Due Pezzi sull’orrore e l’ignoranza • venerdì, 28 settembre 2018 - Non esistono porti franchi alla polemica del pregiudizio ~ Massimo Marino Continua a leggere →
- La Strategia dello Sviluppo Sostenibile • lunedì, 1 ottobre 2018 - La politica ambientale capitalista è diretta contro la natura ~ Antithesis Continua a leggere →
- La Sovranità della Polizia • mercoledì, 3 ottobre 2018 - Chiunque oggi indossi la triste redingote della sovranità sa che da un giorno all’altro può essere trattato da criminale dai suoi stessi colleghi ~ Giorgio Agamben Continua a leggere →
- Il Nazionalismo Nero di Rothbard • venerdì, 5 ottobre 2018 - Preoccupante è che il suo sostegno al separatismo nero sia perfettamente coerente con le sue successive aperture ai nazionalisti bianchi ~ Thomas J. Webb Continua a leggere →
- Noi Eravamo Assassini • lunedì, 8 ottobre 2018 - I soldati combattono e i giornalisti strillano ~ George Orwell Continua a leggere →
- Una Semplice Riforma • mercoledì, 10 ottobre 2018 - Se si vuole essere riformisti, cominciamo dall’abolizione delle tasse per i poveri ~ William Gillis Continua a leggere →
- Libera Volpe in Libero Pollaio • venerdì, 12 ottobre 2018 - Parlare di decrescita è blasfemo? ~ Serge Latouche Continua a leggere →
- Responsabile, Inclusivo o Accettabile? • mercoledì, 17 ottobre 2018 - Chiamatelo come volete ~ Michael Roberts Continua a leggere →
- Alternative Popolari alla Guerra alla Droga • venerdì, 19 ottobre 2018 - La guerra alla droga è un fallimento e pare che sempre più persone se ne accorgano ~ Logan Marie Glitterbomb Continua a leggere →
- Dietro Fico • lunedì, 22 ottobre 2018 - Andateci se volete ~ Diego Rosa Continua a leggere →
- Gli Occhi sulla Strada • mercoledì, 24 ottobre 2018 - L’ordine di qualcosa è determinato dalla funzione che soddisfa, non dall’aspetto puramente estetico ~ James Scott Continua a leggere →
- Chiarimenti • venerdì, 26 ottobre 2018 - Eguaglianza tra il potere e tutti gli altri ~ Sheldon Richman Continua a leggere →
- Arrivano i Beni Comuni • lunedì, 29 ottobre 2018 - Non sono forse i beni comuni una mera forma di proprietà precapitalista di cui oggi sopravvivono solo alcuni resti? ~ Stefan Meretz Continua a leggere →
- Il Nullafacente e i Polli Arrosto • venerdì, 2 novembre 2018 - Il ministro più vigliacco della storia repubblicana ~ Piero Cipriano Continua a leggere →
- Produzione Distruttiva • venerdì, 9 novembre 2018 - Non basta occupare le fabbriche ~ Infidel Castrato Continua a leggere →
- Arrabattarsi all’italiana e Guai ai Giovani • lunedì, 12 novembre 2018 - I giovani italiani hanno perduto a spanne ~ Fausto Continua a leggere →
- Il Carattere Apologetico dell’ambientalismo Neoclassico • mercoledì, 14 novembre 2018 - Il modello neoclassico esclude qualsiasi rapporto con la natura che non sia riferito al profitto ~ Antithesis Continua a leggere →
- Ovvero il Fascismo • lunedì, 19 novembre 2018 - I desideri di morte si affollano ai cancelli del presente ~ Alain Brossat Continua a leggere →
- Incoerenze • mercoledì, 21 novembre 2018 - Il concetto di proprietà copre diversi fenomeni Continua a leggere →
- Eppur non si Muove • mercoledì, 28 novembre 2018 - ormai la tendenza è quella di esternalizzare sulle nostre spalle attività un tempo remunerate ~ Christian Marazzi Continua a leggere →
- Il Ritorno • venerdì, 30 novembre 2018 - Brasile sotto assedio ~ Baierle Continua a leggere →
- Contro il Lavoro • lunedì, 3 dicembre 2018 - Contro il lavoro ~ Benoit Bohy-Bunel Continua a leggere →
- Rimpalli di Crisi • mercoledì, 12 dicembre 2018 - È l’inabissarsi del progetto atlantico ~ Carlo Galli Continua a leggere →
- Zingari e Homo Sacer • venerdì, 14 dicembre 2018 - In tempi di crisi, si torna ad avere paura degli asociali ~ Larissa Costa Murad Continua a leggere →
- Tecnologia e Neofascismo • venerdì, 21 dicembre 2018 - Le macchine somigliano sempre più alle persone perché gli individui si comportano, in primo luogo, come le macchine ~ Maurilio Lima Botelho Continua a leggere →
- Il Sogno dell’integrazione Genera Mostri • martedì, 25 dicembre 2018 - «qua ci stanno insegnando che quando avremo un lavoro dovremo faticare» Continua a leggere →
- Di Nuovo sulla Linea del Colore • venerdì, 28 dicembre 2018 - A chi interessa realmente sapere chi sono queste donne e questi uomini? ~ Sofia Bacchini Continua a leggere →
- Rivolta la Carta • venerdì, 4 gennaio 2019 - La quarta rivoluzione industriale non è altro che un’estremizzazione della terza ~ Maurilio Lima Botelho Continua a leggere →
- Lavori del Menga • lunedì, 7 gennaio 2019 - I lavoretti offerti dall’economia delle piattaforme sono fonte della servitù ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Mala Tempora • mercoledì, 9 gennaio 2019 - Quel che il sociologo tedesco prevede è solo “un lungo e doloroso periodo di decadenza cumulativa” ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Ecologisti e Reazionari • venerdì, 11 gennaio 2019 - Gli spauracchi possono essere finti, ma l’insicurezza prodotta è reale ~ Cominsitu Continua a leggere →
- Si Accettano Offerte d’aiuto • lunedì, 14 gennaio 2019 - Il lavoro, diventato inutile, si mette ad affermare la sua irriducibile necessità ~ Benoit Bohy-Bunel Continua a leggere →
- Rivoluzione o Stato? • lunedì, 21 gennaio 2019 - L’ottimismo di Lenin ha come modello le grandi macchine umane del suo tempo ~ James C. Scott Continua a leggere →
- Resistenza Viscerale • venerdì, 25 gennaio 2019 - Credo che da queste diverse resistenze acefale nasceranno nuove proposte istituzionali ~ Achille Mbembe Continua a leggere →
- La Macchina Celibe • lunedì, 28 gennaio 2019 - Occuparsi dei figli non crea “ricchezza”, affidarli a dei babysitter ne crea ~ Antonio Bisaccia Continua a leggere →
- Iperaridità • mercoledì, 30 gennaio 2019 - Il matrismo costituisce la forma più antica, più primitiva e più innata di comportamento umano ~ James DeMeo Continua a leggere →
- Neofascismo, Neoantifascismo? • venerdì, 1 febbraio 2019 - C’è, in questa vera ossessione, qualcosa allo stesso tempo di profondo e di grottesco ~ Francesco Paolella Continua a leggere →
- Dimissioni da Cittadino • lunedì, 4 febbraio 2019 - La competizione è anche all’interno del singolo ~ Santiago López Petit Continua a leggere →
- Fuori dal Tempio • mercoledì, 6 febbraio 2019 - La commissione europea è dunque il sancta sanctorum della realtà ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Elogio dell’anarchismo • venerdì, 8 febbraio 2019 - Perdere l’abitudine quotidiana ad infrangere regole che riteniamo irrazionali rischia di annichilire il libero pensiero ~ Simone Scaffidi Lallaro Continua a leggere →
- Pensare il Mondo a Partire dall’Africa • lunedì, 11 febbraio 2019 - L’Europa ha sempre prodotto l’Altro. Adesso non più ~ Claudio Canal Continua a leggere →
- Dio, Obbedienza e Anarchia • venerdì, 15 febbraio 2019 - La logica teistica è l’antitesi della realtà ~ Jules Elysard Continua a leggere →
- Cupiditas Felix • lunedì, 18 febbraio 2019 - Costretti alla felicità capitalista ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Capitalismo, Migrazioni, Movimento Operaio • mercoledì, 20 febbraio 2019 - Il modo di produzione capitalistico ha costretto più di una volta i lavoratori a faticose traversate nel deserto ~ Enrico Voccia Continua a leggere →
- Venezuela • venerdì, 22 febbraio 2019 - Ringhiano i campioni di entrambe le parti ~ El Libertario Continua a leggere →
- De l’Etat de Droit à l’Etat de Sécurité • lunedì, 25 febbraio 2019 - Incertezza e terrore vanno sempre a braccetto ~ Giorgio Agamben Continua a leggere →
- In Fondo al Barile • venerdì, 1 marzo 2019 - L’unica “decrescita” coerente e conseguente dovrebbe promuovere l’abolizione del sistema della valorizzazione della merce ~ Benoit Bohy-Bunel Continua a leggere →
- Lo Strumento Antiumano • lunedì, 4 marzo 2019 - La macchina crea uno strumento antiumano perché riduce l’umano alla sola dimensione dell’efficienza ~ Jacques Ellul Continua a leggere →
- Yoruba Tre Giorni Gratis • venerdì, 8 marzo 2019 - È uscito Yoruba Continua a leggere →
- Verde di Rottura • mercoledì, 13 marzo 2019 - Verdi di rottura ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Dodici Anni! • venerdì, 15 marzo 2019 - La vernice sulla statua di Montanelli mette a nudo la favoletta dell’“imparzialità” storica dei grandi intellettuali ~ Carla Panico Continua a leggere →
- L’ideologia del Lavoro • lunedì, 18 marzo 2019 - A diffondere e radicare l’ideologia del lavoro contribuirono socialisti e sindacati ~ Jacques Ellul Continua a leggere →
- Quale Economia dei Lavoretti? • mercoledì, 20 marzo 2019 - Ciò che impedisce di emigrare da applicazioni proprietarie come Uber non è la tecnologia, ma l’inerzia ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Il Cittadino Astratto Pianificato • venerdì, 22 marzo 2019 - Ciò che colpisce degli schemi modernistici è la generale sfiducia nelle capacità dei singoli ~ James Scott Continua a leggere →
- Ma la Signora Carmody no! • lunedì, 25 marzo 2019 - Dobbiamo smettere di pensare che basti abbattere una certa categoria per migliorare le nostre sorti ~ Joelton Nacimiento Continua a leggere →
- Consumismo Edonista • mercoledì, 27 marzo 2019 - Il consumismo è la promessa fondativa del capitalismo ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Mondi Possibili • venerdì, 29 marzo 2019 - Un altro mondo è possibile ~ Eric Fleischmann Continua a leggere →
- Lo Sfratto di Airbnb • mercoledì, 3 aprile 2019 - Dobbiamo fidarci di un’organizzazione che diffonde tra i cittadini un dovere civico che ricorda i metodi della Germania Est? ~ Nick Ford Continua a leggere →
- Piatti Bicchieri Acquasantiere • venerdì, 5 aprile 2019 - Legittimare la poesia a partire dal futuro ~ Andrea Inglese Continua a leggere →
- Streghe? • venerdì, 12 aprile 2019 - La maggiore forza fisica fa sì che l’uomo prevalga in attività come l’addomesticamento degli animali ~ Obdulia Molina Jara Continua a leggere →
- Primitivo Sarà Lei! • lunedì, 15 aprile 2019 - Coloro che sono individuati come leader sono privi di qualsiasi potere ~ Pierre Clastres Continua a leggere →
- Belìn, Turna? • mercoledì, 17 aprile 2019 - La nuova America dei millennial vuole più Stato ~ Tempo Fertile Continua a leggere →
- Vita da Poeta • venerdì, 19 aprile 2019 - La vita di Pasolini si è scontrata fino a consumarsi ~ Francesco Paolella Continua a leggere →
- Il Fascino dell’imbecille • lunedì, 22 aprile 2019 - L’uomo non nasce razionale ~ Giacomo Giossi Continua a leggere →
- L’Africa Come Simbolo delle Origini • mercoledì, 24 aprile 2019 - Cuore di tenebra è un breve romanzo sulla più totale oscurità del senso della vita ~ Umberto Petrongari Continua a leggere →
- Quelle Lancette! • venerdì, 26 aprile 2019 - Questo contesto storico produrrà guerre civili in cui non esiste una nozione definita di presa del potere ~ Marildo Menegat Continua a leggere →
- Ci Salverà la Viltà di Pulcinella • lunedì, 29 aprile 2019 - Le maschere della Commedia dell’arte avevano un indubbio significato politico ~ Giorgio Agamben Continua a leggere →
- Di Montagne e Topi • mercoledì, 1 Maggio 2019 - Fin qui niente di nuovo ~ Charles Reeve Continua a leggere →
- L’uomo Contratto • lunedì, 6 Maggio 2019 - L’uomo si sta contraendo ~ Fiona MacRae Continua a leggere →
- Quaestio de Merdis • mercoledì, 8 Maggio 2019 - Il reddito di cittadinanza si pone in piena continuità con una lettura neoliberale dei processi socioeconomici ~ Eleonora Priori Continua a leggere →
- Un Potere che non Può • lunedì, 13 Maggio 2019 - Il capo è colui che parla a nome della società ~ Nicolas Martino Continua a leggere →
- Irresistibile Seduzione • mercoledì, 15 Maggio 2019 - L’ipocrisia dell’innovazione ~ Lelio Demichelis Continua a leggere →
- Guerre Nuove, Ipocrisie Antiche • venerdì, 17 Maggio 2019 - Le guerre moderne fanno più morti della clava ~ Gennaro Carotenuto Continua a leggere →
- Er Mejo • lunedì, 20 Maggio 2019 - Bisognerà cercare altre vie ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- I Quanti non Sono Palloni • mercoledì, 22 Maggio 2019 - La realtà quantistica è relativa a chi l’osserva ~ Sandro Iannaccone Continua a leggere →
- Passavano i Treni • giovedì, 23 Maggio 2019 - Letture ~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- L’arca di Mr Dax • venerdì, 24 Maggio 2019 - Mr Dax può essere considerato un esempio particolarmente disgustoso della tarda soggettività postmoderna in decadenza ~ Jan Luschach Continua a leggere →
- Il Sogno Infranto del Sudafrica • lunedì, 27 Maggio 2019 - Ora ai ricchi bianchi si sono uniti alcuni ricchi di colore e tutti assieme dominano gli affari ~ Michael Roberts Continua a leggere →
- Guasto è il Mondo • mercoledì, 29 Maggio 2019 - La “globalizzazione” è solo l’ultima versione aggiornata della secolare grande fede modernista nella tecnologia e nella gestione razionale ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Vivere alla Fine del Giorno • venerdì, 31 Maggio 2019 - È possibile definire grande democrazia un paese dove la polizia uccide quasi mille persone l’anno? ~ Jack Orlando Continua a leggere →
- Make Critical Theory Great Again • lunedì, 3 giugno 2019 - Quel che manca, e manca crudelmente, è la teoria ~ Collettivo Juggernaut Continua a leggere →
- L’impero del Male Minore • mercoledì, 5 giugno 2019 - La logica ferrea di questa modernità porta al diritto di tutti su tutto ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Contro il Lavoro • venerdì, 7 giugno 2019 - Non esistono tecnologie neutre ~ Miguel Amorós Continua a leggere →
- L’ispirazione artistica • lunedì, 10 giugno 2019 - Leggibili di Enrico Sanna Continua a leggere →
- Travolti dal Proprio Successo • mercoledì, 12 giugno 2019 - Costretti a lavorare con strumenti loro nell’illusione di essere liberi ~ Sandro Moiso Continua a leggere →
- Una Civiltà in Crisi • venerdì, 14 giugno 2019 - La crisi non è solo economica ma anche del nostro modello di civiltà ~ Maurizio Lazzarato Continua a leggere →
- Reddito di Sudditanza • lunedì, 17 giugno 2019 - Reddito di cittadinanza o reddito di sudditanza? ~ Andrea Fumagalli Continua a leggere →
- Concorso Psichico • mercoledì, 19 giugno 2019 - Al termine della sua fase progressiva, la democrazia occidentale si è gradualmente evoluta in una forma politico-spettacolare in cui le funzioni storiche dello Stato nazionale diventano funzioni di polizia interna e internazionale ~ Stefano Jorio Continua a leggere →
1-100 | 101-200 | 201-300 | 301-400
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...