Articoli pubblicati in ordine cronologico
Dal numero 401 al numero 500
- Vademecum per il Disastro • venerdì, 21 giugno 2019 - La crisi dilaga ~ Riccardo Frola Continua a leggere →
- L’anarchia Selvaggia del (Vero) Capo • lunedì, 24 giugno 2019 - Caratteristico nella tribù dei Guaraní è il fatto che non esista un singolo detentore del potere ~ Gianluca Solla Continua a leggere →
- Tutta Colpa del Neoliberismo? • mercoledì, 26 giugno 2019 - Eccezionale per il capitalismo è la brevissima parentesi di prosperità dopo la seconda guerra mondiale ~ Raffaele Alberto Ventura Continua a leggere →
- Scomparso • giovedì, 27 giugno 2019 - qualche lettura ~ enrico sanna Continua a leggere →
- Argomenti No-fly • venerdì, 28 giugno 2019 - Un sacco di cose stanno succedendo nel mondo ~ Dmitry Orlov Continua a leggere →
- Il Femminismo delle Zingare • lunedì, 1 luglio 2019 - Le più demonizzate d’Europa ~ Gioacchino Toni Continua a leggere →
- La Nuova Ragione del Mondo • mercoledì, 3 luglio 2019 - Il neoliberalismo affida allo Stato il ruolo di guardiano, vigile ed attento, delle regole giuridiche, monetarie e comportamentali ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Global Tools • lunedì, 8 luglio 2019 - Rifiutare il lavoro implica rifiutarne la cultura ~ Maurizio Lazzarato Continua a leggere →
- A Cazzotti! • mercoledì, 10 luglio 2019 - Qualche riga Continua a leggere →
- Vandali • venerdì, 12 luglio 2019 - Il vuoto psicologico è l’effetto della falsa integrazione sociale dell’individuo ~ Theodor W. Adorno Continua a leggere →
- Passanti • lunedì, 15 luglio 2019 - Mentre tendono a diffondersi ricerche sulla “propensione a delinquere degli immigrati”, non esistono studi attendibili sui “crimini subiti dagli immigrati” ~ Alessandro dal Lago Continua a leggere →
- Un Mondo in Squilibrio • mercoledì, 17 luglio 2019 - È dunque il capitalismo a dover essere abolito ~ Andre Gunder Frank Continua a leggere →
- Forse Neanche Esisteva • lunedì, 22 luglio 2019 - Due paragrafi ~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- La Fine Sta Arrivando • mercoledì, 24 luglio 2019 - Per il neoliberismo, l’equivalente del divieto di viaggiare sovietico era la punizione per comportamenti che sfidano la logica economica ma promuovono valori umani ~ Paul Mason Continua a leggere →
- Una Sorta di Crisi Infinita • venerdì, 26 luglio 2019 - Oggi in Europa operano forze che cercano di manipolare la nostra identità spezzando il cordone ombelicale che ci lega al nostro passato ~ Giorgio Agamben Continua a leggere →
- Amina • lunedì, 29 luglio 2019 - Hanno rubato le loro ricchezze, le hanno portate in altri mondi, e con esse hanno finanziato le grandi potenze di oggi ~ Obdulia Molina Jara Continua a leggere →
- L’ultimo Chiuda la Porta • mercoledì, 31 luglio 2019 - L’azione umana collettiva e la teoria economica sono non solo difficili da concettualizzare, ma anche fondamentalmente incomputabili ~ Jocheved Matt Continua a leggere →
- Un Miraggio Sempre più Distante • mercoledì, 7 agosto 2019 - C’è il tentativo di compensare la riduzione della produzione di plusvalore anticipando con il credito il consumo del plusvalore futuro ~ Rumores da Crise Continua a leggere →
- Identità? • mercoledì, 14 agosto 2019 - Fukuyama si è lasciato alle spalle le origini neoconservatrici e ora somiglia più ad un conservatore classico che lamenta l’assenza di virtù nei leader ~ Jerome Braun Continua a leggere →
- Desiderio • giovedì, 15 agosto 2019 - letture Continua a leggere →
- Il Popo, Pedro e la Niña • mercoledì, 4 settembre 2019 - Pedro disse: “Mmh.” Continua a leggere →
- L’Amazzonia è in Fiamme, e poi? • lunedì, 9 settembre 2019 - Il gioco ridicolo dell’Europa che accusa il Brasile e del Brasile che accusa l’Europa deve finire ~ Slavoj Žižek Continua a leggere →
- Fase Discendente • mercoledì, 11 settembre 2019 - Bolsonaro mira a sottomettere il Brasile all’imperialismo neocoloniale di Trump ~ Carlos Eduardo Martins Continua a leggere →
- Aerostati Evoluti • venerdì, 13 settembre 2019 - Chi sono i leghisti meridionali? ~ Francesco Maria Pezzulli Continua a leggere →
- Contro il Terrore, Contro lo Stato • mercoledì, 18 settembre 2019 - Mi chiedo perché la coalizione anti-Bush si sia frantumata di fronte al riemergere del fascismo ~ William Gillis Continua a leggere →
- Impurità • venerdì, 20 settembre 2019 - Meglio scoprire vecchie verità che inventare nuove stupidaggini ~ Christian Marazzi Continua a leggere →
- Intellettualmente Sciatti • lunedì, 23 settembre 2019 - L’affermazione secondo cui “una forte proprietà privata” è necessaria alla creazione di ricchezza e progresso, è un cliché imbolsito ~ Kevin Carson Continua a leggere →
- Mascalzoni! • mercoledì, 25 settembre 2019 - A volte sei costretto a baciare mani… ~ Pedro García Olivo Continua a leggere →
- Col Pollo ci va il Peperoncino • venerdì, 27 settembre 2019 - Adesso sei serio? Continua a leggere →
- Deus o Peus?* • mercoledì, 2 ottobre 2019 - L’occidente tende a screditare tutte quelle conoscenze che non sono riconducibili al progresso materialistico scientifico ~ Alejandro Martínez Gallardo Continua a leggere →
- L’invenzione della Tribù • venerdì, 4 ottobre 2019 - Una “tribù” vera e propria non è mai esistita ~ James Scott Continua a leggere →
- L’uomo Invaso • lunedì, 7 ottobre 2019 - Ciò che si vuole produrre, promuovere, favorire è la diversità socioambientale Continua a leggere →
- Mii Miù • giovedì, 10 ottobre 2019 - Miriam teneva in grembo il piccolo appena partorito, molle, umidiccio, di un colore che ricordava la mela cotogna cotta Continua a leggere →
- La Colpa Universale • venerdì, 11 ottobre 2019 - Il capitalismo come religione ~ Giorgio Agamben Continua a leggere →
- Qualcosa da Vendere • lunedì, 14 ottobre 2019 - Dell’uomo considerato come un essere-per-il-voto Gérard Briche Continua a leggere →
- Riccioli Rossi • mercoledì, 16 ottobre 2019 - Letture Continua a leggere →
- Ci Sono gli Indiani • domenica, 20 ottobre 2019 - Qualche lettura ~ es Continua a leggere →
- Esquilino: Il Cristo Morto tra i Rifiuti • lunedì, 21 ottobre 2019 - La menzogna consiste nel simulare un sentimento che non c’è ~ Nicola Lagioia Continua a leggere →
- Attaccatevi al Tram! • mercoledì, 23 ottobre 2019 - Uber vedrà mai il profitto? ~ Len Sherman Continua a leggere →
- Scordare la Speranza? • lunedì, 28 ottobre 2019 - Scordiamoci la speranza! ~ humanaesfera Continua a leggere →
- Bruma Universale • mercoledì, 30 ottobre 2019 - Non mi viene fuori nulla, ho già ponzato ~ Andréj Platonov Continua a leggere →
- Città per Turisti • venerdì, 1 novembre 2019 - La sostituzione in corso è quella della popolazione residente con una temporanea, di passaggio, “utilizzatrice” della città, anzi: di città, in generale, senza risiedervi ~ Alessandro Barile Continua a leggere →
- Un Eroe del Nostro Tempo • venerdì, 1 novembre 2019 - La frattura ideologica e politica vissuta dal PKK trasformò la presunta sconfitta in un punto di passaggio verso nuovi orizzonti ~ Abdullah Öcalan Continua a leggere →
- Capitalismo come Religione • mercoledì, 6 novembre 2019 - Il capitalismo è presumibilmente il primo caso di un culto che non consente espiazione, bensì produce colpa e debito ~ Walter Benjamin Continua a leggere →
- Resoconto delle Felicità • sabato, 9 novembre 2019 - Una lettura ~ enrico sanna Continua a leggere →
- Il Fascino Discreto di Ponzio Pilato • lunedì, 11 novembre 2019 - Gesù accetta di sottomettersi al giudizio di un giudice, Pilato, che però si rifiuta di giudicarlo ~ Giorgio Agamben Continua a leggere →
- Strambellati di Tutto il Mondo… • mercoledì, 13 novembre 2019 - Mi sa che Amore sia stato il primo ad inventar l’arte di tormentare gli uomini: è una constatazione che faccio su me stesso, in privato, senza bisogno d’andar fuori, giacché io son quello che supero e batto di cento canne … Continua a leggere →
- Lezioni Sudamericane • mercoledì, 13 novembre 2019 - Tutto secondo manuale ~ Atilio Borón Continua a leggere →
- Dove Siamo? • venerdì, 15 novembre 2019 - tutto ciò che non è direttamente quantificabile, e quindi misurabile, e pertanto manipolabile, automatizzabile, per la tecnologia non esiste ~ Miguel Amorós Continua a leggere →
- Non c’è Salsa • sabato, 16 novembre 2019 - Letture ~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Le Cantonate dei Filosofi • lunedì, 18 novembre 2019 - Perché Adorno ce l’ha contro il Jazz? ~ Alessandro Bertinetto Continua a leggere →
- Gli Egoisti Inventati • mercoledì, 20 novembre 2019 - Le motivazioni «economiche» non hanno mai costituito per l’uomo l’unico incentivo al lavoro ~ Karl Polanyi Continua a leggere →
- Relazioni Contraddittorie • mercoledì, 20 novembre 2019 - Quando la vostra pensione dipende da un fondo gestito da una banca siete favorevoli o contrari al salvataggio? ~ Ruptura Continua a leggere →
- Bolivia, Anatomia di un Golpe • venerdì, 22 novembre 2019 - È stato proprio il grande successo di Morales, Linera e i loro sostenitori a rappresentare un ostacolo così grande per l’establishment liberale ~ Slavoj Žižek Continua a leggere →
- Al Diavolo! • sabato, 23 novembre 2019 - Letture ~ es Continua a leggere →
- Contro Natura! • lunedì, 25 novembre 2019 - Per un’ecologia politica critica e radicale ~ Riccardo Frola e Dario Padovan Continua a leggere →
- Vite di M. • venerdì, 29 novembre 2019 - Egli è al tempo stesso vittima e carnefice ~ Gabriele Drago Continua a leggere →
- L’abitudine al Male • lunedì, 2 dicembre 2019 - Il supplizio a cui è stata sottoposta è evidente nell’imbrattamento del corpo e nel taglio dei capelli, “pene” applicate alle persone accusate di essere donna ~ Lídice Leão Continua a leggere →
- Per il Bene? • mercoledì, 4 dicembre 2019 - In questa congiuntura si rafforza la tentazione autoritaria del neoliberalismo ~ Romaric Godin Continua a leggere →
- Il mio Caffè con Assange • venerdì, 6 dicembre 2019 - Vediamo ora dove finisce la sovranità inglese: nella sottomissione agli Usa ~ Slavoj Žižek Continua a leggere →
- In Sotterranea • venerdì, 6 dicembre 2019 - Letture Continua a leggere →
- Morte da Troppo Capitale • lunedì, 9 dicembre 2019 - Produzione e finanza sono carne della stessa carne ~ Maurilio Lima Botelho Continua a leggere →
- Un Libro per Chi? • venerdì, 13 dicembre 2019 - Un enorme parco giochi costruito su un cimitero ~ Pietro Piro Continua a leggere →
- Tirate il Freno! • lunedì, 16 dicembre 2019 - Non hanno idea di cosa dicono, ma ne sono così entusiasti ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Uno di noi! • lunedì, 16 dicembre 2019 - Checcavolo! Continua a leggere →
- Cronaca Partigiana di un Mutamento Urbano • mercoledì, 18 dicembre 2019 - Sentirsi insicuri all’epoca dell’insicurezza ~ Cecilia Pasini e Tommaso Frangioni Continua a leggere →
- Autonomia Felice • venerdì, 20 dicembre 2019 - I can’t you can’t he kant ~ Joaos Continua a leggere →
- Morte al Regno Bubbonico! • lunedì, 23 dicembre 2019 - “L’imperialismo tende a costituire tra i lavoratori categorie privilegiate e a staccarle dalla grande massa dei proletari”, mentre gli immigrati si collocano sempre ai gradini più bassi ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Imbecille! • lunedì, 23 dicembre 2019 - Scritture Continua a leggere →
- La più Triste tra le Ribellioni • lunedì, 6 gennaio 2020 - Se il rock cambiasse qualcosa l’avrebbero già vietato Continua a leggere →
- Il Suicidio Climatico dell’Australia • lunedì, 6 gennaio 2020 - E la stagione calda è appena cominciata ~ Richard Flanagan Continua a leggere →
- Giustizia Fiscale Ora! • venerdì, 10 gennaio 2020 - Vorrebbero abolire i miliardari con le tasse ~ Michael Roberts Continua a leggere →
- Magico Sidro • sabato, 11 gennaio 2020 - Uff! Continua a leggere →
- Loro Sanno? • lunedì, 13 gennaio 2020 - La nostra vita è fatta a pezzi e venduta per finanziare la loro conoscenza e la nostra ignoranza riguardo ciò che loro sanno ~ Shoshana Zuboff Continua a leggere →
- Il Nuovo Oppio dei Popoli • mercoledì, 15 gennaio 2020 - La critica di Adorno della cultura di massa ~ Mateu Cabot Continua a leggere →
- Furiosi? • mercoledì, 15 gennaio 2020 - Il 48% degli italiani oggi dichiara che ci vorrebbe un «uomo forte al potere» ~ Censis Continua a leggere →
- La Fantastica Fabbrica di Cadaveri • lunedì, 20 gennaio 2020 - Questo è il nocciolo della questione: lo sterminio è normale ~ Jones Manoel Continua a leggere →
- Senza Sale • mercoledì, 22 gennaio 2020 - Nei racconti di Geremia lo stato italiano si personificava, diventava il ceffo duro e strafottente di un burocrate ~ Carlo Sgorlon Continua a leggere →
- Sedotti e Delusi • venerdì, 24 gennaio 2020 - Non si tratta di vizi privati e di pubbliche virtù, ma della nietzschiana trasvalutazione di tutti i valori, di una eroica volontà di potenza paradossalmente diffusa in tutto il corpo sociale, e applicata all’ambito (per Nietzsche spregevole) dell’utile ~ Carlo Galli Continua a leggere →
- La Vista di Sbieco • venerdì, 24 gennaio 2020 - Passatempo Continua a leggere →
- Se Volete Deprimervi… • lunedì, 27 gennaio 2020 - Pura denuncia senza vie d’uscita ~ Nico Maccentelli Continua a leggere →
- Il Mito del Lavoro • mercoledì, 29 gennaio 2020 - Occorre smontare criticamente la nozione di lavoro ~ José Manuel Naredo Continua a leggere →
- L’anarchia di Fabrizio de Andrè • venerdì, 31 gennaio 2020 - Che non ci sono poteri buoni ~ Paolo Lago Continua a leggere →
- Ristretti • lunedì, 3 febbraio 2020 - La democrazia come mito, come superstizione inestirpabile ~ Marc Tibaldi Continua a leggere →
- Ma Dispari Quanto? • mercoledì, 5 febbraio 2020 - Il problema non è la disparità in quanto tale, ma il modo di produzione e il controllo sociale ~ Michael Roberts Continua a leggere →
- Odiare l’arte Contemporanea • mercoledì, 12 febbraio 2020 - L’arte contemporanea è una specie di patina o sostituto che fa credere che tutto vada bene Continua a leggere →
- Brum Brum! • venerdì, 14 febbraio 2020 - Land sembra utilizzare l’antichità del pensiero cinese per avvicinarsi alla teoria accelerazionista ~ Simone Pieranni Continua a leggere →
- Per Tutti i Beaulieux! • venerdì, 14 febbraio 2020 - Varie Continua a leggere →
- Marcia Indietro • lunedì, 17 febbraio 2020 - Tutto bene? ~ Alessandro Visalli Continua a leggere →
- Detto Francamente • mercoledì, 19 febbraio 2020 - Quando mai gli Stati Uniti hanno esercitato il ruolo di guida mondiale sul mondo? ~ Slavoj Žižek Continua a leggere →
- Mio Fratello fa il Farmacista • venerdì, 21 febbraio 2020 - Ach! Continua a leggere →
- Questione di Fessure • lunedì, 24 febbraio 2020 - Cos’è che fa vendere i libri? ~ Jack London Continua a leggere →
- Il Ritorno del Brasile Coloniale • mercoledì, 26 febbraio 2020 - Tutto ciò si esprime nella sigla BBB: bombe, buoi e bibbia ~ Michel Cahen Continua a leggere →
- L’era Cristiana • venerdì, 28 febbraio 2020 - Bisogna parlare di arte cristiana, arte gotica non significa nulla ~ Gustav Landauer Continua a leggere →
- Mentalmente Intrappolati • lunedì, 2 marzo 2020 - L’intero meccanismo è destinato a incepparsi Continua a leggere →
- Un Virus Sociale • mercoledì, 4 marzo 2020 - I flagelli rappresentano tanto l’ombra dell’industrializzazione quanto il suo annuncio ~ Chuang Continua a leggere →
- E il Naufragar m’è Dolce • sabato, 7 marzo 2020 - Passatempo ~ Enrico Sanna Continua a leggere →
- Coronavirus, Cronache del Crollo • lunedì, 9 marzo 2020 - Questo modello è insostenibile sotto il profilo ambientale e fragilissimo sotto quello economico ~ Tempo Fertile Continua a leggere →
- Sur l’eau • mercoledì, 11 marzo 2020 - Rien faire comme une bête ~ Theodor Adorno Continua a leggere →
- Fantasie Persistenti • venerdì, 13 marzo 2020 - Noi non viviamo in una società di libero mercato originata da un “contratto sociale” per cui le persone si accordano su un governo dai poteri limitati a protezione della vita, la liberà e la proprietà ~ Kevin Carson Continua a leggere →
1-100 | 101-200 | 201-300 | 301-400 | 401-500
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...